FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
24 Ago [18:41]

Germania – 1. giorno
Loeb 4 centri su 6

Non è ingordo, non troppo. E allora Sébastien Loeb lascia qualche briciola a Jari-Matti Latvala che firma un paio di prove, ma chiude la giornata fra i bei vigneti della Mosella in terza posizione, dietro anche a un Petter Solberg più riflessivo del solito. Sotto il podio un molto convincente Thierry Neuville, Dani Sordo e Mikko Hirvonen, già troppo lontani per coltivare grandi ambizioni. Quelle che, del resto, non possono permettersi di avere neppure i due fordisti che stanno scortando l’alsaziano della Citroen in quella che ha l’aria di essere una marcia trionfale. L’ennesima e non solo sull’asfalto tedesco.

m. mz.

La classifica dopo 1. giorno

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 1.22'18”0
2. P. Solberg-Patterson (Ford Fiesta Wrc) a 20”4
3. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 29”4
4. Neuville-Gilsoul (Citroen DS3 Wrc) a 34”5
5. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 46"7
6. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 48”9
7. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'17”9
8. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 1'28”7
9. Atkinson-Prevot (Mini Cooper Wrc) a 2'34”8
10. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia S2000) a 3'43”3