GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
26 Ago [14:00]

Germania – Finale
Sébastien IX, re di Germania

Implacabile. Primo con un vantaggio d’altri tempi, Sébastien Loeb potrebbe accontentarsi dei venticinque punti dell’ennesima vittoria, la nona in dieci partecipazioni sull’asfalto tedesco, ma non lo fa: aggredisce con feroce determinazione anche le ultime migliaia di metri e incassa così anche i tre punti supplementari destinati a chi vince la Power Stage. Forse, probabilmente, stimolato dall’eco delle parole di Petter Solberg che non aveva fatto mistero di voler chiudere in bellezza.
Dietro all’Extraterrestre, nella kermesse finale, il solito concreto Mikko Hirvonen che archivia la trasferta fra i vigneti della Mosella e i carri armati con un terzo posto assoluto dietro anche a Jari-Matti Latvala, per una volta sufficientemente concentrato da evitare divagazioni campestri. E adesso, a quattro gare dal rompete le righe, SuperSeb può cominciare a pensare dove mettere il nono diploma iridato: Hirvonen, il meno lotano dei suoi teorici rivale, è a cinquantaquattro lunghezze, Solberg a novantacinque e Ostberg a novantasette.

m. mz.

La classifica finale

1. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) in 3.41'52”4
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 2'00”1
3. Hirvonen-Lehtinen (Citroen DS3 Wrc) a 2'31”4
4. Ostberg-Andersson (Ford Fiesta RS Wrc) a 3'24”4
5. Atkinson-Prevot (Mini Cooper Wrc) a 9'10”4
6. Ogier-Ingrassia (Skoda Fabia S2000) a 9'50”8
7. Mikkelsen-Floene (Skoda Fabia S2000) a 12'22"7
8. Al-Attiyah-Bernacchini (Citroen DS3 Wrc) a 12'50”4
9. Tanak-Sikk (Ford Fiesta RS Wrc) a 13'01”3
10. Sordo-Del Barrio (Mini Cooper Wrc) a 14'17”3