formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
4 Set [18:34]

Già iniziati i test di Gronholm
con la Polo Wrc in versione 2017

Assunto come collaudatore dalla Volkswagen il due volte iridato Marcus Gronholm ha già cominciato a mettere alla frusta Polo R Wrc con le specifiche conformi al regolamento tecnico che entrerà in vigore a partire dal 2017. Il pilota finlandese ha testato la vettura in Finlandia sulle strade nei dintorni di Jyvaskyla.

Il nuovo regolamento prevede modifiche all’estetica ed alla parte tecnica.
Partendo dalla carrozzeria via libera all’aumento dell’ala posteriore, ma anche dei paraurti. La lunghezza delle vetture dovrà essere di almeno 3900 mm, mentre la larghezza ammessa cresce a 1875 mm. Sulla scocca si potrà lavorare anche di sottrazione visto che il peso minimo, dopo tanti anni di crescita, scende da 1200 a 1175 chilogrammi.

Più leggere, più aerodinamiche e saranno più potenti. La flangia sale da 33 a 36 mm, con uan potenza stimata che potrebbe avvicinarsi ai 380 CV. Infine dal 2017 ritorna il differenziale centrale a gestione elettronica che era stato abolito a partire dal 2011, con comprensibili passi avanti sul piano delle prestazioni.