Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
16 Apr [11:07]

Giordania – Dopo PS 16
Ogier controlla

Copione e sceneggiatura dell'ultima giornata del Rally di Giordania erano scritti sulla pietra: Ogier in difesa del vantaggio acquisito, Latvala e Loeb al "maximum attack" forti anche di strade già pulite dal leader della generale.

Ma si sa, tra il dire e il fare c'è sempre di mezzo il mare (Morto...). E così al termine della prima boucle della mattinata Sébastien Ogier può cominciare a rilassarsi e prendere atto che i due indemoniati alle sue spalle più di tanto non possono recuperare e, a meno di clamorosi errori, la classifica più di tanto non potrà subire scossoni.

Quindi con una classifica che al momento lascia l'unico dubbio su chi si aggiudicherà la battaglia per la seconda piazza, l'unica vera novità e quella dell'olandese Kuipers in decima posizione. Purtroppo fatale la prima prova speciale della giornata a Nasser Al-Attiyha in coppia con Giovanni Bernacchini. Dominatori incontrastati tra le Super2000 presenti, i due hanno dovuto gettare la spugna quando il motore della loro Fiesta ha esalato il classico ultimo respiro.

La classifica dopo la PS16

1. Ogier-Ingrassia (Citroen DS3 Wrc) in 2.11’11”7
2. Latvala-Anttila (Ford Fiesta RS Wrc) a 18”9
3. Loeb-Elena (Citroen DS3 Wrc) a 20”7
4. P. Solberg-Patterson (Citroen DS3 Wrc) a 28”8
5. Hirvonen-Lehtinen (Ford Fiesta RS Wrc) a 2’19”8
6. Raikkonen-Lindstrom (Citroen DS3 Wrc) a 4’12”9
7. Wilson-Martin (Ford Fiesta RS Wrc) a 4’32”2
8. Villagra-Perez Companc (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’09”1
9. Al Qassimi-Orr (Ford Fiesta RS Wrc) a 7’18”4
10. Kuipers-Degandt (Ford Fiesta RS Wrc) a 10’41”4