Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
14 Set [15:54]

IL DEBUTTO MINI
Primi passi tra tanti dubbi

Qualcuno è già pronto a scommettere che Citroen e Ford non avranno vita facile, qualcun altro non ha resistito alla tentazione di ammazzare il vitello più grasso. Per festeggiare il ritorno di David Richards e dei suoi nel mondo dei rally, of course. David Lapworth è stato più cauto e s’è limitato ad osservare che quella effettuata nel cortile della factory inglese è stata solo una prima sgambata della Mini Countryman in versione vuerrecì. Forse perché nel tempo ha imparato che fra il dire e il fare c’è sempre di mezzo il mare.

A parte le misure, inquietanti per l’altezza e la lunghezza, della vettura disegnata e realizzata dalla Prodrive se ne sa sempre molto poco: a Banbury, la consegna seguita ad essere quella del silenzio e difatti non è stato neppure detto chi l’ha avuta fra le mani nel test: forse Marcus Gronholm che, pur di tornare a infilarsi nell’abitacolo di un’auto con tuta e casco, testerebbe anche un filobus.

In compenso dalla Prodrive hanno fatto sapere che a fine novembre sarà a disposizione dei potenziali clienti per una prova e che le consegne inizieranno a fine gennaio. Molto prima, par di capire, di quando l’ultima arrivata debutterà ufficialmente nel mondiale. E allora vien da pensare che il vero obiettivo del sorridente manager che studiava per diventare il Bernie Ecclestone dei rally è piazzarne parecchie, sfruttando il fatto che per ora nessun altro ha intenzione di vendere le millesei a trazione integrale.

g. r.