indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
4 Mag [14:48]

IL FATTO
Marasma in Argentina
5 speciali annullate!

Sébastien Loeb alla vigilia ci era andato giù duro contro la speciale d'apertura del Rally d'Argentina, prevista allo stadio del Rivaer Plate, ad oltre 400 km di distanza dal quartier generale della manifestazione. Come era prevedibile il francese è stato facile profeta. Il rientro notturno a Villa Carlos Paz non è andato per niente liscio, costringendo gli organizzatori ad annullare le prime cinque prove speciali della tappa inaugurale. Colpa del maltempo, che ha fatto in modo che due dei tre aerei incaricati di trasportare piloti ed addetti ai lavori siano dovuti rientrare all'aeroporto di Buenos Aires mentre le automobili, faticosamente, erano arrivate a destinazione a bordo di 10 bisarche attrezzate.
Un bruttissimo colpo d'immagine sia per la gara sudamericana, sia per un campionato il quale, dopo la squalifica da "gola profonda" delle Ford in Portogallo, di tutto aveva bisogno, tranne che vivere una situazione al limite del paradossale: corsa sconvolta per favorire una prova-spettacolo di appena 2 chilometri...