GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
31 Mar [17:03]

IRC 2010 - La rinuncia
Duval dice no alla Proton

La frase che in queste ore si ripete più di frequente tra i fan di François Duval è un vero e proprio appello. "Facci il favore di firmare per Proton", dicono a destra e a manca. Ma, si sa, il talento belga di Cul-des-Sarts ha un caratteraccio. Lo sa bene Malcolm Wilson, che lo ha avuto fino al 2004, lo sa Stephane Prévot e pure Guy Frequelin e qualche Citroen Xsara finita arrosto. Genio e sregolatezza, un po' come il nostro Galli. Stavolta, però, Dudù l'ha fatta grossa.

Nella sua (forse) unica offerta da due stagioni a questa parte, da parte di un team ufficiale, la sua risposta è stato un secco 'no'. Deciso e chiaro. Rinunciando ad un allettante contratto di 13 (si, tredici) rally tra Intercontinental Rally Challenge e campionato Asia-Pacifico, più un cachet di 125 mila euro. Mica male, in tempi di crisi, in un mondo frenato dai piloti con la valigia grossa.

Claudio Pilia