Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
23 Dic [18:34]

Il Ciocchetto
Rossetti imprendibile

E’ stato un dominio totale quello del friulano Luca Rossetti al 21° rally Il Ciocchetto. Rispettando in pieno il ruolo di grande favorito della vigilia il neo campione turco rally, titolo andato in bacheca insieme a quello Europeo ed Italiano del recente passato, ha dominato il tradizionale rally natalizio fin dalla prova di apertura, assecondato sia dalla Skoda Fabia Super 2000 Dp Motorport che dal navigatore Ivan Maurigi. Quest’ultimo si aggiudica il Memorial Maurizio Perissinot, compianto “papà” del Ciocchetto, con un trofeo che va a premiare il navigatore primo nella classifica assoluta.
Fuori discussione la lotta per il primato, per il posto d’onore si è accesa una lotta serrata tra il fiorentino Paolo Ciuffi ed il versiliese “Ciava”, alias Gabriele Ciavarella, entrambi al volante di Mitsubishi Lancer Evo IX. Separati da solo 4 decimi prima degli ultimi due impegni cronometrati, il duello si è risolto per una uscita di strada di Ciavarella, con Michele Perna alle note, nella penultima speciale, il che ha aperto la strada per il secondo posto a Ciuffi, con navigatore estemporaneo Gabriele Lucchesi.
A parziale consolazione Ciavarella riusciva a conservare il terzo posto finale, che va a sommarsi ad altri due piazzamenti simili, ottenuti in passato al Ciocchetto.