Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
16 Gen [12:37]

Il fatto: dal 2009 la Dakar
si sposta in Sudamerica?

Si fanno di ora in ora sempre più pressanti, le voci che si rincorrono sul futuro della corsa africana che ha stregato negli anni centinaia di concorrenti.
Ormai chiaro che gli organizzatori francesi non riusciranno più a riportare in vita la manifestazione ideata da Thierry Sabine, negli ultimi giorni sembra che la candidatura del Sud America stia prendendo il sopravvento. Bruciando opzioni di una Parigi-Pechino, di una gara in Australia e in ultimo di un nuovo percorso africano.
Prima le dichiarazioni del boss del team russo di camion Kamaz-Master (nella foto), Semion Yakubov, in cui assicurava che l'edizione 2009 si sarebbe disputata con partenza in Argentina e arrivo in Cile con un itinerario che attraverserebbe tratti montagnosi come quelli di Llanura ma anche percorsi ricchi di sabbia.
Poi dal Cile il portavoce governativo Francisco Vidal ha fatto sapere che il sottosegretario di stato e ministro dello sport, l'ex calciatore Jaime Pizarro, in visita ufficiale a Parigi, proporrà ufficialmente ai responsabili dell'Amaury Sport Organisation la candidatura del proprio Paese per accogliere la carovana di questa nuova competizione fuoristradistica.
Ad occhio e croce uno dei punti più controversi e spinosi potrebbe essere quello della denominazione. Ormai diventato leggenda, "Rally Dakar" sembra difficile da accomunare alla Pampas sudamericana...