GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male, vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona pos...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
16 Gen [12:37]

Il fatto: dal 2009 la Dakar
si sposta in Sudamerica?

Si fanno di ora in ora sempre più pressanti, le voci che si rincorrono sul futuro della corsa africana che ha stregato negli anni centinaia di concorrenti.
Ormai chiaro che gli organizzatori francesi non riusciranno più a riportare in vita la manifestazione ideata da Thierry Sabine, negli ultimi giorni sembra che la candidatura del Sud America stia prendendo il sopravvento. Bruciando opzioni di una Parigi-Pechino, di una gara in Australia e in ultimo di un nuovo percorso africano.
Prima le dichiarazioni del boss del team russo di camion Kamaz-Master (nella foto), Semion Yakubov, in cui assicurava che l'edizione 2009 si sarebbe disputata con partenza in Argentina e arrivo in Cile con un itinerario che attraverserebbe tratti montagnosi come quelli di Llanura ma anche percorsi ricchi di sabbia.
Poi dal Cile il portavoce governativo Francisco Vidal ha fatto sapere che il sottosegretario di stato e ministro dello sport, l'ex calciatore Jaime Pizarro, in visita ufficiale a Parigi, proporrà ufficialmente ai responsabili dell'Amaury Sport Organisation la candidatura del proprio Paese per accogliere la carovana di questa nuova competizione fuoristradistica.
Ad occhio e croce uno dei punti più controversi e spinosi potrebbe essere quello della denominazione. Ormai diventato leggenda, "Rally Dakar" sembra difficile da accomunare alla Pampas sudamericana...