GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
13 Mar [17:00]

Il primo podio 2019 di Evans:
"Bene in Messico, i risultati arriveranno"

Massimo Costa

Quello del Messico è stato il sesto podio in carriera per Elfyn Evans, 30enne gallese del team M-Sport Ford. Il suo terzo posto finale affianca la medesima posizione ottenuta in Spagna lo scorso anno a cui vanno aggiunti tre secondi posti (Argentina e Finlandia 2017, Portogallo 2018) e ovviamente la vittoria in Gran Bretagna nel 2017.

In Messico, Evans ha combattuto forte con la Ford Fiesta tenendo a lungo la seconda posizione, senza però mai riuscire ad avvicinare Sebastien Ogier. Nel finale, nulla ha potuto per contrastare il veemente recupero di Ott Tanak che si è preso la piazza d'onore. Ma c'è un punto che Evans vuole sottolineare: "Ho perso 16" nella prova speciale di Otates e quando la lotta è così serrata è una specie di suicidio. Questo episodio ha cambiato totalmente le cose e cambiato la mentalità di Tanak che gli ha dato lo stimolo per attaccarci e conquistare la seconda posizione. Se fossimo tornati alla sosta del sabato notte con 20" di vantaggio, penso che ci avrebbe reso la vita più facile".

Evans non è comunque deluso della propria prestazione messicana, il primo podio del campionato 2019 è arrivato grazie a una ottima resa durante i tre giorni di gara, ma senza dubbio ci sono ancora punti in cui intervenire per migliorare: "Non siamo ancora perfetti, ma guardiamo avanti. In Messico sono stato uno dei pochi piloti a non colpire pietre e a forare, sono quindi felice del mio stile di guida e della velocità mostrata. Devo solo essere più continuo nelle prestazioni e vedrete che i risultati arriveranno".