formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
13 Mar [17:00]

Il primo podio 2019 di Evans:
"Bene in Messico, i risultati arriveranno"

Massimo Costa

Quello del Messico è stato il sesto podio in carriera per Elfyn Evans, 30enne gallese del team M-Sport Ford. Il suo terzo posto finale affianca la medesima posizione ottenuta in Spagna lo scorso anno a cui vanno aggiunti tre secondi posti (Argentina e Finlandia 2017, Portogallo 2018) e ovviamente la vittoria in Gran Bretagna nel 2017.

In Messico, Evans ha combattuto forte con la Ford Fiesta tenendo a lungo la seconda posizione, senza però mai riuscire ad avvicinare Sebastien Ogier. Nel finale, nulla ha potuto per contrastare il veemente recupero di Ott Tanak che si è preso la piazza d'onore. Ma c'è un punto che Evans vuole sottolineare: "Ho perso 16" nella prova speciale di Otates e quando la lotta è così serrata è una specie di suicidio. Questo episodio ha cambiato totalmente le cose e cambiato la mentalità di Tanak che gli ha dato lo stimolo per attaccarci e conquistare la seconda posizione. Se fossimo tornati alla sosta del sabato notte con 20" di vantaggio, penso che ci avrebbe reso la vita più facile".

Evans non è comunque deluso della propria prestazione messicana, il primo podio del campionato 2019 è arrivato grazie a una ottima resa durante i tre giorni di gara, ma senza dubbio ci sono ancora punti in cui intervenire per migliorare: "Non siamo ancora perfetti, ma guardiamo avanti. In Messico sono stato uno dei pochi piloti a non colpire pietre e a forare, sono quindi felice del mio stile di guida e della velocità mostrata. Devo solo essere più continuo nelle prestazioni e vedrete che i risultati arriveranno".