formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Qualifica
Exploit di Benavides

Davide AttanasioChi lo avrebbe mai detto che il primo poleman della Formula 3 a non rispondere ai nomi di Rafael Câmara...

Leggi »
formula 1

Spa - Qualifica Sprint
Piastri imbattibile, Ocon spettacolare

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Oscar Piastri la pole nella qualifica Sprint di Spa. Il leader della classifica mondiale...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Qualifica
Pole schiacciante di Dunne

Luca BassoNon c’è stata storia a Spa-Francorchamps: Alex Dunne è stato nettamente il pilota più veloce della qualifica della...

Leggi »
formula 1

Spa - Libere
Piastri imprendibile

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 arriva a Spa e propone il format del weekend Sprint. Quindi, una sola sessione libera...

Leggi »
12 Mar [16:40]

Islas Canarias - Finale
Il Lukyanuk che non t’aspetti

“È incredibile, è incredibile, davvero non mi attendevo questo. È incredibile…”. Non sta nella pelle Alexey Lukyanuk. Più veloce anche nell’ultimo tratto di giornata, il russo esce vincitore della prima gara stagionale dell’Europeo battendo proprio il campione in carica Kajto Kajetanowicz.
Partito da terzo incomodo, Lukyanuk su un terreno che non ama particolarmente ha sfoderato una prestazione di assoluto valore. Abbastanza cauto all’inizio, ha lasciato sfogare il favorito della vigilia Mads Ostberg e il rivale al titolo Kajetanowicz poi, sparito il primo finito contro una roccia, e preso atto che il secondo aveva completamente sbagliato, la gestione degli pneumatici, al simpatico pilota moscovita non è rimasto che impacchettare i regali forniti gentilmente dagli avversari e arrivare a braccia alzate come primo leader della contesa continentale.

La classifica finale

1. Lukyanuk-Arnautov (Ford Fiesta R5) - 2.13’52”4
2. Kajetanowicz-Baran (Ford Fiesta R5) + 32”7
3. Monzon-Holttman (Citroen DS3 R5) + 1’51”4
4. Perez-Lopez (Ford Fiesta R5) + 2’58”5
5. Consani-Vilmot (Peugeot 208 T16 R5) + 5’09”6
6. Chuchala-Dymursky (Subaru Impreza Sti) + 5’57”3
7. Koltun-Pleskot (Ford Fiesta R5) + 6’17”0
8. Puskadi-Godor (Skoda Fabia R5) + 8’00”0
9. Pernia-Garcia (Ford Fiesta R5) + 8’26”2
10. Kasperczyk-Syth (Ford Fiesta R5) + 8’37”0