formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
14 Mar [11:38]

John Kennard annuncia il ritiro:
abbandonerà dopo il Finland Rally

Marco Minghetti

Big Ben ha detto stop. All’indomani del Rally del Messico John Kennard, storico copilota di Hayden Paddon ha annunciato la fine della sua avventura a fianco del giovane pilota neozelandese.
Cinquantotto anni compiuti l’11 febbraio scorso, Kennard è tra i più maturi ed esperti navigatori presenti sulla scena iridata (il record rimane così all’intramontabile Denis Giraudet che di anni ne conta sessantuno, e che due mesi fa ha concluso nella top ten del Monte-Carlo a fianco di Bryan Bouffier…), e ad oggi conta 71 presenze nel WRC a partire dall’esordio avvenuto proprio al 1000 Laghi del 1985 fianco del connazionale Brent Rawstron.
“La decisone è presa - ha raccontato Kennard sul suo profilo Twitter - e dopo questi magnifici 12 anni terminerò la mia collaborazione con Hayden. Succederà dopo il Finland Rally, teatro del mio primo rally come copilota. Sarà un girono triste, ma che prima o poi doveva arrivare, ma io sarò sempre vicino per attender quel risultato per il quel noi abbiamo lavorato insieme per tutti questi anni: e cioè portare il titolo di campione del mondo in Nuova Zelanda…”.