formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
24 Ago [17:47]

Lefebvre e Moreau raccontano
il brutto incidente in Germania

Massimo Costa

Stephane Lefebvre e il copilota Gabin Moreau dovrebbero tornare a casa, in Francia, nei prossimi giorni per iniziare il recupero fisico per un pronto ritorno nel Mondiale Rally dopo il terribile incidente che li ha visti protagonisti nel Rally di Germania lo scorso sabato mattina. Nell'uscita di strada, la Citroen DS3 del team privato PH Sport si è ritrovata con il muso completamente distrutto e il motore è stato letteralmente strappato dalla sua sede.

Moreau ha avuto la peggio rimediando la frattura del piede sinistro, della gamba destra e della mano destra oltre a un danno ad una vertebra. A Lefebvre è andata meglio e su di lui non sono state trovate fratture o altri danni fisici. Per lui questo incidente è capitato nel momento peggiore. Alla vigilia del Rally tedesco, Yves Matton, responsabile Citroen, aveva dichiarato che Lefebvre sarebbe stato un osservato speciale da parte della Casa che lo sta valutando per il 2017.

Lefebvre ha spiegato così il crash: "Avevo notato una curva a destra con un angolo che poteva essere tagliato. Ho visto i segni lasciati dagli altri piloti, ho girato un po 'prima e l'auto è andata verso l'esterno della curva colpendo una fila di pietre di cemento enormi. L'ultima di queste ha girato la macchina e ci ha fatto volare tra gli alberi. Questo ultimo impatto è stato ciò che ha causato i maggiori danni".

Moreau si è detto molto fortunato nonostante ne sia uscito acciaccato: "Se guardo a come è ridotta la macchina, mi ritengo molto fortunato. La cellula di sopravvivenza e i vari componenti di sicurezza hanno fatto il loro lavoro, specialmente i rinforzi nella sezione dove non sono obbligatori, ma che erano stati comunque aggiunti. Ora mi ci vorrà un po' di tempo per recuperare, ma sono determinato a farcela il più in fretta possibile".