indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
10 Feb [11:38]

MONDIALE – ANTEPRIMA
Cambiano i punteggi come in F.1

Sébastien Loeb cerca di contenere la sua soddisfazione, Mikko Hirvonen maschera la sua insoddisfazione. E’ andata: i vertici federali hanno approvato all’unanimità – via fax – la proposta di Jean Todt di modificare la scaletta dei punti. Per uniformarla a quella adottatta un paio di settimane fa o poco più per il mondiale F.1. Venticinque punti al primo, dunque. E diciotto al secondo, quindici al terzo e via a scalare fino al decimo che si metterà in saccoccia un punticino. Giusto: come ricordava spesso Marcus Gronholm, una vittoria va cercata e inseguita sempre e comunque e un piazzamento, invece, può anche capitare di trovarselo fra le mani senza neppure averlo voluto davvero. Lo dice la storia recente e meno recente della serie iridata.

Cambia il sistema di attribuzione dei punteggi e cambieranno per forza di cose gli atteggiamenti dei piloti che hanno nel mirino il titolo. I sette punti di differenza fra il primo e il secondo – e i dieci fra il primo e il terzo – non potranno non incitare chi è dietro a battersi fin (quasi) alla fine per guadagnare almeno una posizione. A tutto vantaggio dello spettacolo.

g.r.