20 Dic [15:42]
Meteco e Fabiani al Monte
contro la Sclerosi Multipla
L'81° Rally di Montecarlo per Lorenzo Fabiani e Daniele Araspi è cominciato ieri, mercoledì 19 dicembre, nella caffetteria-ristorante Square di Torino. A far bella mostra di sé, oltre al pilota torinese ed al navigatore astigiano, la Mitsubishi Lancer EVO IX di Classe N4 curata dalla EVO Motorsport che ha fatto faville nella scorsa primavera al Rally Valle d'Aosta nelle mani di Gianfranco Vedelago. Ed alla serata si sono incontrati rappresentanti del mondo delle competizioni (oltre allo stesso Vedelago era presente l'intero staff della EVO Motorsport) rappresentanti della stampa ma, soprattutto il dottor Antonio Bertolotto ed il dottor Marco Capobianco, colleghi nella professione neurologica di Lorenzo Fabiani. “Bertolotto è stato il mio maestro nella specializzazione universitaria, mentre Capobianco è stato mio compagno di studi” commenta Fabiani “e sono stati entusiasti sostenitori del progetto 'Montecarlo 2013', ovvero sensibilizzare sportivi e rallisti a donare il 5x1000 a favore del NICO (Neuroscience Institute Cavalieri Ottolenghi, struttura in cui opera il CReSM) nella loro prossima denuncia dei redditi”. Entusiasta del CReSM Lorenzo Fabiani sottolinea l'attività del Centro Ricerche che opera all'interno dell'Ospedale San Luigi Gonzaga di Orbassano. “È uno dei centri di eccellenza per la lotta per il controllo della Sclerosi Multipla. Rispetto ad alcuni anni fa la scienza ha fatto progressi molto interessanti grazie alle terapie che utilizzano i nuovi farmaci immuno modulanti” Fabiani ci pensa un attimo e poi aggiunge: “La ricerca scientifica è un po' come i rally. Bravura e risorse economiche portano al successo. Maggiori saranno le risorse economiche in mano ottimi ricercatori quali sono Bertolotto e Capobianco, prima si otterranno risultati significativi”.