Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
24 Apr [12:40]

Mikkelsen e Hyundai quale futuro
dopo il test portoghese con la i20?

Marco Minghetti

Il team manager della Hyundai Alain Penasse si arrampica un poco sugli specchi “Avevamo in programma tre giorni di prove sulla terra del Portogallo, e visto che Paddon era in Nuova Zelanda ci è parso una buona idea dare la possibilità a Mikkelsen di testare la nostra vettura…”.
Non sappiamo se al termine di queste parole al manager belga sia cresciuto un pochino il naso, perché rimane davvero difficile immaginare che l’occasione del test con la i20 WRC Plus offerta allo “scapolo d’oro” venerdì 21 aprile, sia stata solo fine a se stessa.

Certo, Neuville, Sordo e Paddon, i tre piloti ufficiali sono abbastanza protetti dai loro contratti ma un potenziale vincitore come il norvegese ex Volkswagen continua a far gola a molti, e alla corte di Michel Nandan, dove Dani Sordo e Hayden Paddon non hanno certo brillato in questo inizio stagione, forse ancora di più.
Per il momento Mikkelsen è trasvolato in Argentina per sostenere solo le ricognizioni, poi ritornato in Europa con il suo manager Eric Veiby cercherà di capire meglio cosa gli riserverà il futuro. Ancora qualche apparizione da dominatore nel WRC2 con la Skoda, o il grande ritorno in pianta stabile nel WRC con la vettura coreana?