formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
19 Mar [12:09]

Mikkelsen e la Corsica cancellata
"Dimostrerò che il team si sbaglia"

Massimo Costa

Dopo il Rally di Svezia, la Hyundai aveva annunciato che Andreas Mikkelsen non sarebbe stato schierato al Rally di Corsica, su asfalto, in quanto gli preferiva accanto a Thierry Neuville gli esperti Dani Sordo e Sebastien Loeb. Inizialmente, il norvegese non aveva proferito parola, ma ora che la tappa francese si avvicina, Mikkelsen inizia ad innervosirsi.

"Ho cominciato la stagione con il chiaro intento di combattere per la vittoria nel campionato, ma di certo non posso farlo se non mi fanno correre...", ha dichiarato Andreas. "Sono molto contrariato. Se, però, il team pensa che è la miglior decisione per loro, devo rispettare tale scelta e la prossima volta cercherò di dimostrare di essere forte anche sull'asfalto".

Inizialmente, Mikkelsen avrebbe dovuto partecipare a tutti gli eventi iridati al fianco di Neuville mentre la terza Hyundai se la sarebbero divisa Loeb e Sordo. Invece, è arrivata questa decisione di mettere in panchina il norvegese per la Corsica. I prossimi appuntamenti su asfalto sono i rally di Germania e Spagna.

"Sono motivato e voglio dimostrare che quella del team è stata una decisione sbagliata anche se i miei risultati dell'anno scorso sull'asfalto non erano stati particolarmente buoni. Sto lottando per guidare al meglio la Hyundai su asfalto, è molto diversa da ciò che ho guidato prima. Non dubito delle mie capacità di guida, ricordo che nel 2015 ho vinto il Rally di Spagna con la Polo, quindi devo solo capire come interpretare al meglio la mia guida in quelle condizioni di tracciato".