formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
28 Set [10:18]

Mikkelsen per due anni
con Hyundai Motorsport

Marco Minghetti

Che non fosse un accordo da tre botte e via, lo si era capito sin da subito, Ora la conferma. Hyundai Motorsport e Andreas Mikkelsen (con il suo navigatore Anders Jaeger…) si sono infatti legati con un accordo che scadrà a fine 2019, e affiancherà così Thierry Neuville, Dani Sordo e Hayden Paddon che tutti e tre sono stati confermati almeno per tutto il 2018. Un vero super team con il quale la squadra diretta da Michel Nandan cercherà di raccogliere il massimo disponibile.

Proprio il direttore del team ha spiegato la scelta: “Andreas è uno di quei piloti che si adattano rapidamente alle nuove realtà. Ha visitato poche la fabbrica di Alzenau, ma la sua determinazione e la sua professionalità sono apparse subito chiare. Siamo lieti di averlo a bordo a tempo pieno per due stagioni complete. Ha già avuto la possibilità di sperimentare il Hyundai i20 WRC nel test, e ci ha fornito feedback positivi e utili. Ha anche avuto modo di provare la nostra i20 R5, fattore che ha consentito di integrarsi in tutte le aree della nostro team. Ora non vediamo l'ora di vederlo in azione come pilota Hyundai Motorsport..".