formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
16 Mar [11:15]

Nel 2025 la Spagna torna nel WRC
Debutta il Rally delle Isole Canarie

Michele Montesano

Il Mondiale Rally, a partire dalla prossima stagione, tornerà in Spagna. Il WRC però non farà più tappa in Catalogna, visto che l’iconico RACC è assente ormai dal 2022, bensì si trasferirà nelle Isole Canarie. Appuntamento fisso dell’ERC (European Rally Championship), la prova che si svolge nell’arcipelago spagnolo, non lontano dalle coste del Marocco, farà il tanto atteso debutto nel WRC a partire dal 2025.

Svolto per la prima volta nel 1977 e conosciuto negli anni ’80 e ’90 come il Rally El Corte Inglés, il Rally delle Isole Canarie è entrato a far parte del campionato Europeo dal 2016 con i suoi asfalti veloci e tecnici. L’ottimo lavoro svolto in questi anni ha permesso agli organizzatori di stipulare un accordo biennale con il Promoter del WRC. Ricordiamo che l’effettiva approvazione avverrà in occasione del prossimo Consiglio Mondiale FIA previsto a giugno.

L’obiettivo, per il campionato 2025, è di portare il Mondiale Rally a quattordici appuntamenti. A tal proposito non è ancora chiaro se il Rally delle Isole Canarie andrà a sostituire la Croazia, anch’essa su asfalto e in scadenza di contratto. Inoltre a bussare alle porte del WRC per la prossima stagione sono anche Arabia Saudita, Irlanda, Argentina e Paraguay, mentre l’ipotesi Stati Uniti pare sia stata spostata al 2026 quando entreranno in vigore i nuovi regolamenti tecnici.