Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
13 Apr [12:43]

Nel Rally di Sanremo, vittoria
a tavolino per la Hyundai di Breen

Una gara bella e combattuta come nelle migliori tradizioni del 68.Rallye Sanremo, una battaglia sul filo dei secondi che si è decisa proprio sull’ultima prova cronometrata, anzi per l’esattezza dopo, quando Craig Breen uscito dall’ultima speciale al comando del rally, ha “lasciato strada” in vista del traguardo al compagno di colori Andrea Crugnola, pilota di punta del team Hyundai nel Campionato Italiano Rally Sparco. Ma il risultato è poi cambiato per la decisione della direzione gara di cancellare l'ultimo controllo orario.

Questo Sanremo rimarrà comunque quello di Craig Breen, Andrea Crugnola e Fabio Andolfi, ottimo terzo in coppia con Stefano Savoia, con la sua Skoda con i colori di ACI Team Italia, che si sono alternati al comando del rally dimostrando di avere un passo superiore al resto della compagnia, questo fatta eccezione per un solo altro equipaggio, quello formato da Giandomenico Basso e Lorenzo Granai su Skoda Fabia R5 quinti al traguardo.

Il veneto è andato fortissimo, ma una foratura nella sesta delle otto prove in programma, costatagli oltre 40”, lo ha tolto dalla lotta per la vittoria, un successo che tempi alla mano era sicuramente alla sua portata. Al quarto posto hanno chiuso Stefano Albertini e Danilo Fappani sulla Skoda Fabia Evo R5. Per il bresciano, che rimane al comando della classifica tricolore, una gara iniziata male ma che è proseguita nel segno di un feeling non ottimale con la vettura ma soprattutto sempre alle prese con scelte di gomme non certo ottimale.

Quinti hanno concluso Simone Campedelli e Tania Canton, VW Polo R5, di nuovo insieme dopo qualche tempo ed autori di una gara veloce. In sesta posizione hanno terminato i francesi Stephane Lefebvre insieme ad Andy Malfoy con la loro Citroen C3 R5. A completare la top ten Rudy Michelini insieme a Michele Perna, Skoda Fabia R5, Damiano de Tommaso insieme a Massimo Bizzocchi, Citroen C3 R5, che non ha per tutta la gara il feeling perfetto con la vettura, e Tommaso Ciuffi in coppia con Nicolò Gonnella partiti fortissimi e poi penalizzati da una scelta di penumatici spesso azzardata.
 
Tra i rivali del CIR Due Ruote Motrici la vittoria è andata ai fratelli Andrea e Giuseppe Nucita sulla Peugeot 208 Rally 4 ufficiale, che hanno perso parecchie posizioni nella power stage e dopo una bella rimonta sui principali avversari si sono imposti sugli avversari Christopher Lucchesi Jr insieme a Chiara Lombardi su vettura gemella.

Nella prima del Campionato Italiano Rally Junior andato in scena con 11 equipaggi, tutti al volante delle Ford Fiesta Rally 4 gestite da Motorsport Italia e gommate Pirelli dove il gradino più alto del podio è andato ad Alessandro Casella insieme a Rosario Siragusano. Una bella corsa quella dello squadrone Under 27 di ACI Team Italia che ha visto in testa per la gran parte del tempo Mattia Vita e Max Bosi. Il lucchese infine proprio sui 20 chilometri dell’ultima prova non è riuscito a portare fino in fondo il proprio vantaggio e si deve accontentare del secondo assoluto. Terza posizione per Emanuele Rosso con Andrea Ferrari contenti nonostante qualche problema ai freni riscontrati durante tutta la gara.