FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
7 Apr [8:57]

New Zealand shakedown,
Gigi Galli il più veloce

Si sa, i tempi che escono dallo shakedown, il test pre-gara del giovedì, sono scritti con l'inchiostro simpatico. Lasciano il tempo che trovano. Ma intanto Gigi Galli sembra essersi avanti con il lavoro. Con una Lancer in versione 2005, ma con le stesse regolazioni del Messico, "Troppo poco tempo a disposizione per fare altre migliorie", hanno fatto sapere i tecnici guidati da Mario Fornaris, il livignasco si è messo tutti dietro ed ora aspetta apparentemente tranquillo l'inizio delle operazioni. Sicuramente più nervoso il compagno Rovanpera che ha leggermente danneggiato la sua vettura, mentre molto peggio è andata a Roman Kresta, capace di rotolare in sesta piena ad oltre 150 chilometri all'ora. Al momento la presenza al via della Focus del pilota ceco non è ancora certissima.

I migliori tempi dello shakedown

1. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer) in 2'50"9
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) in 2'52"2
3. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) in 2'52"7
4. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza) in 2'53"2
5. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus) in 2'53"9
6. Martin-Park (Peugeot 307) in 2'54"0
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara) in 2'54"7
8. Duval-Prevot (Citroen Xsara) in 2'54"8
9. Loeb-Elena (Citroen Xsara) in 2'55"8
10. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer) in 2'55"9
11. Kresta-Wicha (Ford Focus) in 2'56"7
12. Tuohino-Markkula (Skoda Fabia) in 2'57.4
13. Schwartz-Wicha (Skoda Fabia) in 2'59"9
14. Warmbold-Orr (Ford Focus) in 3'00"3
15. Perez-Companc (Ford Focus) in 3'03"0