Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
7 Apr [8:57]

New Zealand shakedown,
Gigi Galli il più veloce

Si sa, i tempi che escono dallo shakedown, il test pre-gara del giovedì, sono scritti con l'inchiostro simpatico. Lasciano il tempo che trovano. Ma intanto Gigi Galli sembra essersi avanti con il lavoro. Con una Lancer in versione 2005, ma con le stesse regolazioni del Messico, "Troppo poco tempo a disposizione per fare altre migliorie", hanno fatto sapere i tecnici guidati da Mario Fornaris, il livignasco si è messo tutti dietro ed ora aspetta apparentemente tranquillo l'inizio delle operazioni. Sicuramente più nervoso il compagno Rovanpera che ha leggermente danneggiato la sua vettura, mentre molto peggio è andata a Roman Kresta, capace di rotolare in sesta piena ad oltre 150 chilometri all'ora. Al momento la presenza al via della Focus del pilota ceco non è ancora certissima.

I migliori tempi dello shakedown

1. Galli-D'Amore (Mitsubishi Lancer) in 2'50"9
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) in 2'52"2
3. Gronholm-Rautiainen (Peugeot 307) in 2'52"7
4. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza) in 2'53"2
5. Gardemeister-Honkanen (Ford Focus) in 2'53"9
6. Martin-Park (Peugeot 307) in 2'54"0
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara) in 2'54"7
8. Duval-Prevot (Citroen Xsara) in 2'54"8
9. Loeb-Elena (Citroen Xsara) in 2'55"8
10. Rovanpera-Pietilainen (Mitsubishi Lancer) in 2'55"9
11. Kresta-Wicha (Ford Focus) in 2'56"7
12. Tuohino-Markkula (Skoda Fabia) in 2'57.4
13. Schwartz-Wicha (Skoda Fabia) in 2'59"9
14. Warmbold-Orr (Ford Focus) in 3'00"3
15. Perez-Companc (Ford Focus) in 3'03"0