formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
26 Giu [7:19]

Ogier non correrà in Polonia
Al suo posto ci sarà Rovanperä

Michele Montesano

A seguito dell’incidente avvenuto ieri durante le ricognizioni pre gara, Sebastien Ogier non prenderà il via al Rally di Polonia, settima prova del WRC. Nella mattinata di martedì, l’otto volte iridato assieme al suo navigatore Vincent Landais erano impegnati nel preparare le note della prova di Goldap (ovvero le PS 10 e 14), quando hanno tamponato frontalmente una vettura.

Come da regolamento, l’equipaggio francese stava effettuando le ricognizioni al volante di un’auto stradale e, dal tracciamento del GPS, viaggiavano ad una velocità che rientrava nei limiti del codice stradale. Tuttavia l’impatto è stato inevitabile e sia la coppia transalpina che le altre due persone a bordo dell’altro veicolo sono state trasportate all’ospedale più vicino per accertamenti. Fortunatamente, a seguito dei primi controlli, nessuno ha subito lesioni gravi. Ma se Landais è stato dimesso subito, Ogier è stato trattenuto sotto osservazione durante la notte.

A seguito dell’accaduto Toyota ha ovviamente ritirato l’equipaggio francese dal Rally di Polonia. La squadra giapponese, previa autorizzazione da parte della FIA, ha quindi arruolato all’ultimo minuto Kalle Rovanperä. Il campione del mondo in carica, navigato sempre dal fido Jonne Halttunen, tornerà in azione dopo il Rally del Portogallo. L’organizzazione ha inoltre concesso al finlandese la possibilità di effettuare le ricognizioni entro la mattinata di giovedì.

Ricordiamo che il Rally di Polonia vedrà anche il debutto in Rally1 di Martins Sesks. Il ventiquattrenne lettone sarà, però, al volante di una Ford Puma sprovvista della componente ibrida. Il vice campione del FIA ERC affronterà la gara polacca per prendere dimestichezza con la vettura in vista della partecipazione al Rally di Lettonia, sua gara di casa, con una Puma Rally1 ibrida.