indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
2 Ott [10:41]

PRODUZIONE 2010
Cerchi forgiati al macero

Le idee sono poche ed è una fortuna. Già, perché quelle che escono dalle varie commissioni Fia sono sempre più confuse. Come l’ultima partorita da non si bene da quale pensatore: mettere al bando i cerchi forgiati. Almeno in Produzione. A partire dal prossimo 1° gennaio, le auto più vicine alla serie dovranno usare solo ruote fuse, così recita una norma appena promulgata. Lo scopo della trovata è ridurre i costi: quelle fuse, in effetti, hanno un prezzo d’acquisto leggermente inferiore. L’intenzione, insomma, sarebbe anche buona, come tutte quelle che lastricano le vie che portano all’inferno. Difatti non tiene conto che qualche migliaio di cerchi forgiati adesso in uso un po’ ovunque nel mondo potranno essere utilizzati soltanto nelle ricognizioni. Con un danno enorme, per le squadre che gestiscono i Gruppi N. Anche, e soprattutto, quelle che insistono a far correre le Mitsubishi Lancer e le Subaru Impreza, vetture il cui futuro agonistico è ormai dietro le spalle. E dovranno adeguarsi, buttando via cifre importanti.

m.mz.