World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
29 Gen [16:21]

PUNTASPILLI
Dal Kenya l'ennesima lezione di stile

Trentanove milioni e duecentomila scellini l'anno scorso, quarantatré milioni quest'anno. Kenya Commercial Bank conferma il proprio appoggio al campionato rally keniano e aumenta il contributo. Non sono noccioline, sono più di trecentosessantacinquemila euro quelli che i responsabili dell'istituto di credito hanno consegnato alla Kenya Motor Sport Federation. Ma più ancora della cifra, a colpire è la trasparenza dell'operazione. E la destinazione della cospicua sponsorizzazione: solo una parte del fondo resterà nelle casse della federazione e non verrà usato per mantenere in vita nessun carrozzone, ma per organizzare il prossimo Safari mentre gran parte della somma verrà ripartita fra i sette club che organizzano gli altri appuntamenti della serie. Il tutto sotto lo stretto controllo di Karl Tundo, presidente della (da queste parti) potente Kenya Rally Driver Association.
Main sponsor, la banca non è l'unica impresa keniana ad investire nei rally e, come osserva il rappresentante dei piloti, l'impegno comune sta facendo crescere l'interesse per un campionato stabilmente frequentato da una cinquantina di piloti. Che per disputare gare con duecento, duecentocinquanta chilometri di speciali sborsano una tassa d'iscrizione di cento e sedici euro. Compresa la cifra per fruire del trakking. Che in Kenya è ormai d'uso corrente, forse anche perché a nessuno è venuto in mente di lucrare sull'appalto.

m. mz.