formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
18 Ott [10:24]

Parte il mercato piloti
Tanak passa alla Toyota

Marco Minghetti

Non è una sorpresa, ma l’annuncio ufficiale che annuncia il passaggio di Ott Tanak al team Toyota Gazoo Racing può essere l’inizio di un valzer di sedili in ottica 2018.
Confermati Latvala e Lappi (con Kaj Lindström che da navigatore di Hanninen diventa il nuovo direttore sportivo del team…), la squadra diretta da Tommi Makinen è bella che fatta, e pronta, con l’arrivo dell’estone appoggiato da Markko Martin, a giocarsi tutte le fiches sul campionato del prossimo anno.

“Siamo davvero felici di essere riusciti a convincere Ott - così le prime parole del direttore del team Makinen - Esso rappresenta l’associazione perfetta tra gioventù ed esperienza oltre che un buon approccio mentale, E questo, son sicuro, gli permetterà un’ottima integrazione con la nostra squadra. Ma in questo momento voglio felicitarmi con Lindstrom per il nuovo ruolo che assumerà e, soprattutto, ringraziare Hanninen per tutto quello che ha fatto per noi. Juho rimarrà sempre uno della nostra famiglia perché ha giocato un ruolo molto importante per aiutarci dove siamo arrivati…”.

Sistemato il team Totyota, tra breve scopriremo anche la decisione del ricercatissimo Sébastien Ogier che, ad un posso del suo quinto titolo iridato consecutivo, dovrà decidere se accettare la corte spietata di Yves Matton e della Citroen. Una scelta che ad oggi appare la più probabile, e che costringerà, senza il supporto diretto della Ford, a ripiegare su programmi di minima il bravissimo Malcolm Wilson. Al padre-padrone di M-Sport rimarrà, comunque sul petto, la medaglia scintillante che potrà appuntarsi a fine anno. Sì, perché da provato qual è, non è da tutti aggiudicarsi un titolo piloti e costruttori sfidando colossi quali Citroen, Toyota e Hyundai…