Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
18 Ott [10:24]

Parte il mercato piloti
Tanak passa alla Toyota

Marco Minghetti

Non è una sorpresa, ma l’annuncio ufficiale che annuncia il passaggio di Ott Tanak al team Toyota Gazoo Racing può essere l’inizio di un valzer di sedili in ottica 2018.
Confermati Latvala e Lappi (con Kaj Lindström che da navigatore di Hanninen diventa il nuovo direttore sportivo del team…), la squadra diretta da Tommi Makinen è bella che fatta, e pronta, con l’arrivo dell’estone appoggiato da Markko Martin, a giocarsi tutte le fiches sul campionato del prossimo anno.

“Siamo davvero felici di essere riusciti a convincere Ott - così le prime parole del direttore del team Makinen - Esso rappresenta l’associazione perfetta tra gioventù ed esperienza oltre che un buon approccio mentale, E questo, son sicuro, gli permetterà un’ottima integrazione con la nostra squadra. Ma in questo momento voglio felicitarmi con Lindstrom per il nuovo ruolo che assumerà e, soprattutto, ringraziare Hanninen per tutto quello che ha fatto per noi. Juho rimarrà sempre uno della nostra famiglia perché ha giocato un ruolo molto importante per aiutarci dove siamo arrivati…”.

Sistemato il team Totyota, tra breve scopriremo anche la decisione del ricercatissimo Sébastien Ogier che, ad un posso del suo quinto titolo iridato consecutivo, dovrà decidere se accettare la corte spietata di Yves Matton e della Citroen. Una scelta che ad oggi appare la più probabile, e che costringerà, senza il supporto diretto della Ford, a ripiegare su programmi di minima il bravissimo Malcolm Wilson. Al padre-padrone di M-Sport rimarrà, comunque sul petto, la medaglia scintillante che potrà appuntarsi a fine anno. Sì, perché da provato qual è, non è da tutti aggiudicarsi un titolo piloti e costruttori sfidando colossi quali Citroen, Toyota e Hyundai…