Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
6 Feb [23:43]

Per il Rally di Svezia
si cerca e si crea il ghiaccio

Massimo Costa

Un po' tutti i protagonisti del Mondiale Rally stanno adeguatamente preparando il prossimo Rally di Svezia, seconda prova del campionato, che si terrà dal 14 al 17 febbraio. La gara si svolgerà nella regione del Varmland, nella zona centro occidentale della Svezia, e proprio in questi giorni l'inverno è rigidissimo. Glenn Olsson, promotore e organizzatore principe della gara svedese, è soddisfatto:

"Abbiamo un sacco di neve, le condizioni sono comunque buone per tutte le strade del rally, anche in quella che sarà la tappa più a sud, a Karlstad. Il tempo negli ultimi mesi è risultato piuttosto insolito, da Natale è sempre stato molto freddo, non si è verificato come accade ogni anno in questo periodo un mix tra giornate un po' più calde e fredde. E così abbiamo molta neve secca e non la quantità di ghiaccio che ci saremmo aspettati".

"Spero quindi che la temperatura si alzi un po' in questi giorni, così la neve si scioglie lasciando spazio al ghiaccio. Per alcune delle prove speciali che verranno ripetute, tra queste il Karlstad Super Special, abbiamo irrigato le strade costruendo così una base di ghiaccio, normalmente tra i 10 e i 15 centimetri. Purtroppo non è possibile bagnare tutte le strade che ospiteranno il rally, ma speriamo nel meteo per avere una buona lastra di ghiaccio un po' ovunque".