formula 1

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB imagesLando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sce...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olan...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
5 Dic [22:32]

Prealpi Master Show
KKK insegue Piccolotto

Dopo i primi due scratch notturni del Prealpi Master Show al comando della gara troviamo Michele Piccolotto con alle note Gianni Marchi. L'equipaggio bassanese, prima della pausa notturna, precede le guest star della gara: Juha Kankkunen e Juha Repo (nella foto "by M51"). Il finlandese quattro volte campione del mondo, amico storico del Motoring Club, ha avuto qualche problema ai freni nelle prime due speciali ma promette di attaccare nei due passaggi conclusivi che si svolgeranno sotto il sole della domenica mattina.

Piccolotto si dice sorpreso dei distacchi inflitti agli avversari e comanda anche tra gli equipaggi iscritti alla serie Raceday Ronde Terra, di cui il Master Show è la seconda gara. Al primo appuntamento, nelle Marche, a vincere era stato il Campione Italiano Andreucci, assente però nella gara trevigiana.

Secondi tra gli iscritti Raceday e terzi assoluti sono Sandrin-Vettoretti, autori di buoni tempi alla seconda gara con la Toyota Corolla. Quarto assoluto e primo tra le vetture produzione è il finlandese Arminen, vicecampione della Subaru Cup 2009. Alle sue spalle le due Peugeot 207 di Broccoli, che sta effettuando alcuni test in vista della stagione 2010, e Batistini. A seguire una sfilza di vetture N4, capitanate dalla nuova Mitsubishi Evolution di Sottile e dalla "vecchia" Evo IX di Gianfico.
Al comando tra le vetture a due ruote motrici è il sempre funambolico pordenonese De Luna, ventesimo assoluto.

Massimiliano Ruffini

Classifica dopo due p.s. (già comprensiva di uno scarto)


1. Piccolotto-Marchi (Peugeot 307 wrc) in 9'28"4
2. Kankkunen-Repo (Peugeot 206 wrc) a 10"9
3. Sandrin-Vettoretti (Toyota Corolla wrc) a 11"5
4. Arminen-Nikkola (Subaru Impreza Sti) a 12"2
5. Broccoli-Forina (Peugeot 207 S2000) a 14"0