Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
5 Dic [22:32]

Prealpi Master Show
KKK insegue Piccolotto

Dopo i primi due scratch notturni del Prealpi Master Show al comando della gara troviamo Michele Piccolotto con alle note Gianni Marchi. L'equipaggio bassanese, prima della pausa notturna, precede le guest star della gara: Juha Kankkunen e Juha Repo (nella foto "by M51"). Il finlandese quattro volte campione del mondo, amico storico del Motoring Club, ha avuto qualche problema ai freni nelle prime due speciali ma promette di attaccare nei due passaggi conclusivi che si svolgeranno sotto il sole della domenica mattina.

Piccolotto si dice sorpreso dei distacchi inflitti agli avversari e comanda anche tra gli equipaggi iscritti alla serie Raceday Ronde Terra, di cui il Master Show è la seconda gara. Al primo appuntamento, nelle Marche, a vincere era stato il Campione Italiano Andreucci, assente però nella gara trevigiana.

Secondi tra gli iscritti Raceday e terzi assoluti sono Sandrin-Vettoretti, autori di buoni tempi alla seconda gara con la Toyota Corolla. Quarto assoluto e primo tra le vetture produzione è il finlandese Arminen, vicecampione della Subaru Cup 2009. Alle sue spalle le due Peugeot 207 di Broccoli, che sta effettuando alcuni test in vista della stagione 2010, e Batistini. A seguire una sfilza di vetture N4, capitanate dalla nuova Mitsubishi Evolution di Sottile e dalla "vecchia" Evo IX di Gianfico.
Al comando tra le vetture a due ruote motrici è il sempre funambolico pordenonese De Luna, ventesimo assoluto.

Massimiliano Ruffini

Classifica dopo due p.s. (già comprensiva di uno scarto)


1. Piccolotto-Marchi (Peugeot 307 wrc) in 9'28"4
2. Kankkunen-Repo (Peugeot 206 wrc) a 10"9
3. Sandrin-Vettoretti (Toyota Corolla wrc) a 11"5
4. Arminen-Nikkola (Subaru Impreza Sti) a 12"2
5. Broccoli-Forina (Peugeot 207 S2000) a 14"0