formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
29 Ago 2025 [17:11]

Zandvoort - Libere 2
Norris si ripete, Alonso sorprende

Massimo Costa - XPB images

Lando Norris si è confermato al comando nel secondo turno libero di Zandvoort. L'inglese è sceso sotto l'1'10" realizzando il crono di 1'09"890 e al secondo posto non c'è il compagno in McLaren Oscar Piastri, bensì il sorprendente Fernando Alonso con la Aston Martin-Mercedes. Quarto nella prima sessione, lo spagnolo, 44 anni compiuti lo scorso 29 luglio (un mese esatto fa), ha mantenuto la "verdona" al vertice chiudendo a 87 millesimi da Norris. Piastri è terzo, a 2 millesimi da Alonso. Tutti e tre molto vicini ed è veramente inattesa la posizione della AMR25.

Quarto, ma più staccato ritrovandosi a 384 millesimi, divario pesante considerando la brevità del tracciato, è la Mercedes di George Russell. Il pilota di Toto Wolff è stato protagonista incolpevole di un contatto in corsia box con Piastri. L'australiano stava per fermarsi nella piazzola di Norris, per errore, quindi ha sterzato a sinistra per poi ritrovare il suo spazio, ma in quel momento arrivava Russell che ha bloccato le ruote anteriori urtando leggermente la McLaren. Vedremo se questa svista di Piastri avrà, per i commissari sportivi, conseguenze.

La Red Bull-Honda è quinta con Max Verstappen, non felice di essere a mezzo secondo da Norris. Ma come ha voluto specificare, al titolo iridato non ci pensa proprio, quello è un discorso per i piloti McLaren. In risalita la Ferrari benché lontana dalla McLaren. Lewis Hamilton è sesto, per lui un altro testacoda, a 848 millesimi da Norris mentre Charles Leclerc è ottavo a 0"944. Riscontri cronometrici sconfortanti.



Tra le due Ferrari, Yuki Tsunoda con la seconda Red Bull, raramente così vicino a Verstappen. Nella top 10 troviamo con piacere Franco Colapinto. L'argentino è nono e chissà che non abbia trovato la via per uscire dal tunnel. Decimo un convincente Nico Hulkenberg con la Sauber-Ferrari di poco davanti a un veloce Oliver Bearman con la Haas-Ferrari. Andrea Kimi Antonelli dopo l'errore nei primissimi giri del turno iniziale, è 12esimo a 9 decimi dal compagno Russell. Per il bolognese un venerdì tutto in salita.

Da registrare un paio di "impeding" con Tsunoda che ha bloccato Leclerc e lo stesso pilota Ferrari che ha messo in difficoltà Alexander Albon, costretto a tagliare la variante, curve 11-12. Albon successivamente è poi finito fuori alla curva 1 danneggiando l'ala anteriore. Ben più pesante l'incidente di Lance Stroll. Il canadese ha completamente sbagliato l'approccio alla curva 3, parabolica, andando a cozzare contro le barriere e distruggendo tutta la parte destra della sua Aston Martin. Sfortunato Isack Hadjar che ha percorso appena un giro per problemi alla power unit Honda.



Venerdì 29 agosto 2025, libere 2

1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09"890 - 27 giri
2 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'09"977 - 19
3 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'09"979 - 28
4 - George Russell (Mercedes) - 1'10"274 - 25
5 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'10"478 - 23
6 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'10"738 - 22
7 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'10"795 - 26
8 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'10"834 - 23
9 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'10"957 - 26
10 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'11"080 - 25
11 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'11"113 - 26
12 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'11"185 - 21
13 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'11"320 - 25
14 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'11"339 - 25
15 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'11"361 - 23
16 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'11"682 - 30
17 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'11"756 - 16
18 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'11"975 - 7
19 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'12"122 - 28
20 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - senza tempo - 1
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar