World Endurance

Porsche abbandona il WEC, le
963 LMDh correranno solo in IMSA

Michele Montesano Con un breve comunicato, Porsche ha annunciato uno scenario già paventato nelle scorse settimane. La Casa...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 2° turno
Taponen e Giusti per MP

Massimo Costa - Dutch PhotoTempi più alti nel secondo turno dei test collettivi F3 a Jerez. Prove di long-run, ma anche rice...

Leggi »
formula 1

La disinformazione sul dopo
gara di Piastri a Singapore

Massimo CostaOscar Piastri non ha volutamente partecipato alla festa sul podio della McLaren al termine del GP di Singapore....

Leggi »
formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
29 Ago 2025 [13:48]

Zandvoort - Libere 1
Norris spacca il cronometro

Massimo Costa - XPB Images

La Formula 1 torna in azione dopo appena due settimane di pausa estiva. E sul breve tracciato olandese di Zandvoort, appena 70 secondi per un giro e si scenderà ulteriormente, la McLaren-Mercedes si è subito presentata piazzando Lando Norris e Oscar Piastri davanti a tutti. Non poteva essere diversamente e anche se siamo appena all'inizio del weekend, e sul circuito orange dove non c'è spazio per chi non è "Verstappiano", da come i due piloti di Zak Brown si sono presentati, l'idea è che non ci sarà molto spazio per gli altri.

Divisi da 9 punti nella classifica del mondiale, con Piastri leader davanti al compagno, è stato proprio Norris a mettere la museruola all'australiano con una super prestazione. Il suo tempo finale è stato di 1'10"278, tre decimi più rapido di Piastri che nonostante i tentativi di far meglio, si è dovuto accontentare della seconda posizione. Certo è solamente la prima sessione, ma il botta e risposta tra i due piloti McLaren è significativo. E 3 decimi su una pista di soli 70" sono tanti.

Sorprendente la Aston Martin-Mercedes che ha fatto suoi il terzo e quarto posto con Lance Stroll e Fernando Alonso nell'ordine. Lo spagnolo proprio ieri lamentava il fallimento degli aggiornamenti portati nelle ultime gare per le AMR25, ma a Zandvoort le monoposto "verdone" sembrano essere molto veloci. Vediamo se nel prosieguo del weekend olandese, le Aston Martin riusciranno a rimanere al vertice dopo questo brillante inizio.

Buono lo spunto di Alexander Albon che ha portato al quinto posto la Williams-Mercedes. Sono ben cinque, nelle prime cinque posizioni, le power unit Mercedes. Per ora soltanto sesto Max Verstappen con la Red Bull-Honda. L'idolo di casa nel finale, quando i piloti dopo la bandiera a scacchi fanno le prove di partenza, ha commesso un bizzarro errore alla prima curva andando dritto e sprofondando nella ghiaia.

Non un buon avvio per la Mercedes, settima con George Russell, lungo alla Tarzan (e quindi dietro ai team che impiegano il motore tedesco come clienti) e ultima con Andrea Kimi Antonelli. Il 18enne bolognese non si è presentato nel migliore dei modi dopo le ferie, finendo fuori pista alla curva 9 dopo appena 6 giri. Nella top 10 Carlos Sainz con la seconda Williams, ottavo, uno scintillante Gabriel Bortoleto, nono con la Sauber-Ferrari, e Pierre Gasly, con la sempre claudicante Alpine-Renault. Molto vicine nelle prestazioni le due Racing Bulls-Honda con Liam Lawson e Isack Hadjar, 11esimo e 12esimo.

E la Ferrari? Erano andati in vacanza con i positivi risultati di Spa, Charles Leclerc terzo, e la pole di Budapest a cui era seguita la quarta posizione in gara, sempre col monegasco. Ebbene, la prima sessione di Zandvoort vede le Rosse disperse in 14esima e 15esima posizione con Leclerc e Lewis Hamilton, protagonista di una giravolta innocua. Via radio, Leclerc negli ultimi giri compiuti si è lamentato non poco affermando "Siamo distanti anni luce dalle McLaren".

Venerdì 29 agosto 2025, libere 1

1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'10"278 - 35 giri
2 - Oscar Piastri (McLaren-Mercedes) - 1'10"570 - 32
3 - Lance Stroll (Aston Martin-Mercedes) - 1'10"779 - 25
4 - Fernando Alonso (Aston Martin-Mercedes) - 1'10"841 - 25
5 - Alexander Albon (Williams-Mercedes) - 1'11"171 - 33
6 - Max Verstappen (Red Bull-Honda) - 1'11"218 - 24
7 - George Russell (Mercedes) - 1'11"386 - 29
8 - Carlos Sainz (Williams-Mercedes) - 1'11"458 - 33
9 - Gabriel Bortoleto (Sauber-Ferrari) - 1'11"509 - 30
10 - Pierre Gasly (Alpine-Renault) - 1'11"613 - 30
11 - Liam Lawson (Racing Bulls-Honda) - 1'11"753 - 29
12 - Isack Hadjar (Racing Bulls-Honda) - 1'11"772 - 30
13 - Nico Hulkenberg (Sauber-Ferrari) - 1'11"875 - 30
14 - Charles Leclerc (Ferrari) - 1'11"951 - 32
15 - Lewis Hamilton (Ferrari) - 1'11"960 - 28
16 - Yuki Tsunoda (Red Bull-Honda) - 1'12"126 - 24
17 - Esteban Ocon (Haas-Ferrari) - 1'12"144 - 29
18 - Franco Colapinto (Alpine-Renault) - 1'12"276 - 27
19 - Oliver Bearman (Haas-Ferrari) - 1'12"564 - 30
20 - Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) - 1'14"275 - 6
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar