formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
14 Giu [17:02]

Prealpi Orobiche – Dopo PS 9
Perico insiste e dà spettacolo

Avanti tutta, senza paura. Il primato esalta Alessandro Perico che, sulle strade, dà spettacolo. Il bergamasco infila altre tre perline alla sua collana di successi parziali – fin qui otto sui nove a disposizione – e ovviamente incrementa il proprio vantaggio su Felice Re. Che inevitabilmente pensa ai tanti punti in chiave International Rally Cup che ha a portata di mano. Due vuerrecì dell'ultima generazione davanti, quindi, prima dell'ultima boucle incentrata su tre classiche: Zambla, Selvino e Pianca. E a completare un podio sempre meno provvisorio, un'altra 1600 turbata e conturbante, la DS3 Regional pilotata (bene) da Alessandro Re che ha approfittato al volo dello stop di Davide Pighi. All'appello manca anche Matteo Gamba che ha gettato la spugna alla fine dell'ottava prova, dopo aver constatato che un altro semiasse della sua C4 s'era sfilato. A trarne vantaggio dell'altro bergamasco di punta in gara, l'ottimo Andrea Del Ponte al solito efficace e spettacolare con la Clio Super1600.