Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
26 Gen [15:34]

Qatar Rally – Finale
Al-Attiyah vince ma che fatica

Vittoria più sofferta di quanto non dicano i numeri, quella di Nasser Al-Attiyah al Qatar International Rally, primo appuntamento stagionale del campionato mediorientale. L’olimpico, insieme a Giovanni Bernacchini, ha chiuso con 55” e 7 su Khalid Al-Qassimi, ma solo nella seconda tappa è riuscito a mettere un margine ragionevole fra la sua Fiesta e la DS3 del pilota degli Emirati. Meglio armati e più esperti dei loro avversari, i due hanno progressivamente fatto il vuoto: Al-Kuwari, terzo, ha accusato un ritardo di 4’ e 15” e Al-Suwaidi, quarto, di 5’ e 49”.

La Classifica finale

1. Al Attiyah-Bernacchini (Ford Fiesta RRC) 2.16'47.2
2. Al Qassimi-Martin (Citroën DS3 RRC) a 55"7
3. Al Kuwari-Duffy (Ford Fiesta RRC) a 4'15"0
4. Al Suwaidi-Arena (Ford Fiesta RRC) a 5'49"0
5. Al Qassimi-Lancaster (Ford Fiesta RRC) a 15'52"2
6. Al Rajhi-Orr Ford Fiesta RRC) a 21'52"4
7. Al Kuwari-Al Kendi (Mitsubisi Evo IX) a 37'20"1
8. Al Jabri-Clinger (Subaru Impreza N15) a 39'11"8
9. De Nora-Secchi (Subaru Impreza R4) a 45'45"6
10. Al Sahlawi-Harryman (Citroen DS3 R3) a 56'36"9