formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
6 Dic [18:52]

RAJD BARBORKA – FINALE
Rossetti chiude sul podio

Tutto quanto fa spettacolo. E’ un mini-rally di fine stagione, il Barborka. Una specie di Ciocchetto, con prove corte. Ma infiamma gli appassionati polacchi. Tomasz Kuchar vince e si prende la sua razione di applausi e pacche sulle spalle, Luca Rossetti non vince, ma a battergli le mani sono in tanti, tantissimi. E il friulano applaude il pubblico: “La passione, la competenza e il calore di questa gente sono incredibili”, fa dopo essere arrampicato suil secondo gradino del podio, davanti a Michal Solowow. Già, il calore. Quello che il meteo ha negato a tutti, come è normale che sia in questa stagione. Quello che invece svariate decine di migliaia di polacchi hanno fatto sentire a protagonisti e comprimari della gara. “E’ andato tutto bene”, conferma Rox. Che spiega come vincere contro una vuerrecì fosse una missione impossibile. Che ringrazia gli uomini della Procar per avergli messo a disposizione una Punto competitiva, per chiudere in zona-maedaglia. Aspettando il bello che, spera, verrà nella prossima sfida tricolore...

cam. cen.

I top six


1. Kuchar-Dymursky (Peugeot 307 Wrc) in 15’42”1
2. Rossetti-Charcossi (Abarth Punto) in 16’02”7
3. Solowow-Baran (Peugeot 207) in 16’06”2
4. Stec-Wloch (Mitsubishi Lancer) in 16’13”9
5. Grzyb-Mazur (Skoda Fabia) in 16’16”2
6. Bouffier-Panseri (Mitsubishi Lancer) in 16’19’9