3 Ott [18:52]
RALLY CATALUNYA – 2. TAPPA
I giochi sono fatti
SALOU – Tre secondi e otto in tre chilometri e quattro. Primo in classifica fino all’ultimo intermedio dell’ultima prova speciale della frazione, Dani Sordo (nella foto), alza il piede quel tanto che basta per cedere il comando delle operazioni a Sébastien Loeb. Che ringrazia e chiude la giornata in testa. Con un secondo e mezzo sul fedele scudiero e quarantasette secondi su Mikko Hirvonen. Era nell’aria, prima o poi doveva succedere. E’ successo prima e il cantabrico fa buon viso a cattivo gioco. “Quello che conta – osserva – non è quello che si legge sui fogli dei tempi, ma quello che si prova. Ed io, adesso, sono particolarmente soddisfatto di quello che ho fatto in questi due giorni”. Non fa la vittima, non dice che se lo avessero lasciato fare avrebbe vinto: “Nessuno, credo, può dire come sarebbe andata a finire. Però ho la certezza di potermi battere alla pari con Seb. Ed è una bella soddisfazione”. Olivier Quesnel ascolta e approva. Fa notare che il clima che c’è nell’Armata Rossa è decisamente buono: “Dani e Seb – osserva – si stimano e si rispettano. E quando è il caso si aiutano”.
Sorride Loeb, sorride Sordo. Sorridono pure Petter Solberg che ha chiuso la frazione vincendo una prova e Sébastien Ogier che per tutto il giorno ha sostanzialmente tenuto il passo del norvegese. Non sorride Hirvonen. Il Pallido resta nell’abitacolo della Focus con lo sguardo spento. Ringrazia i tanti che lo vanno a trovare per dirgli che comunque è stato barvo assai e sospira che forse, con un assetto un po’ diverso, avrebbe potuto rendere la vita più difficile ai due della Citroen che lo preedono. “Sarà per l’anno venturo”, annuncia. E quello che pare un inno alla speranza è una dichiarazione di resa. Non sarà certo lui ad andarsi a cercare guai in quel poco che resta del rally catalano.
Guido Rancati
La classifica dopo la 1. tappa
1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 2.24’01”3
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 1”5
3. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 48”5
4. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 1'10”9
5. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 1'30”9
6. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 2’31”7
7. Wilson-Martin (Ford Focus Wrc) a 5’52”6
8. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 6’43”0
9. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 7’03”1
10. Snoebck-0ondesir (Peugeot 307 Wrc) a 8’22”4