formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
8 Lug [10:32]

RALLY DEL CASENTINO – Anteprima
Sossella-Sora: la sfida continua

Centrotrenta punti Manuel Sossella, centodieci Claudio Sora. Quello fra il pilota con l’Impreza e quello con la Focus nel quadro dell’IRCup è un bel duello che continua sulle strade del Casentino. Con un bel manipolo di gentleman-driver a proporsi come potenziali protagonisti: Devid Oldrati, certo, ma non solo.

Otto vuerrecì al via confermano il più che buono stato di saluto della (bella) serie allestita da un plotoncino di organizzatori di buona volontà per offrire a chi corre una valida alternativa al Trofeo Rally Asfalto. In più, a nobilitare un elenco degli iscritti forte di cento e sedici equipaggi – più quattro “storici” – un più che decente numero di Super2000 affidate a gente che i favoriri faranno bene tenere d’occhio: per dire, Aaron Burkart e Andrea Cortinovis.

C’è quantità, al via del Casentino. E c’è qualità. C’è, anche, un percorso tutt’altro che banale con otto prove speciali non corte per un totale di centotrentasette chilometri contro il cronometro. Il tutto concentrato in un giorno solo. Mica poco.

g. r.