GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 2
Bouzar nella pioggia

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPGuillaume Bouzar ha vinto la sua prima gara in monoposto. Non più giovanissimo avendo d...

Leggi »
formula 1

Tolti i punti patente a Sainz
A Zandvoort, contatto di gara

Massimo Costa - XPB ImagesEra stato un evidente, chiaro, normale, contatto di gara quello tra Liam Lawson e Carlos Sainz a Z...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
2 Apr [15:53]

RALLY DI GIORDANIA – 2. Tappa
Loeb primo senza volere

Maro Morto – Arriva al parco assistenza, si sfila dall’abitacolo e dice che di giochi e giochini non ne poteva più. “A un certo punto, il concetto di sport prende il sopravvento su tutto”, sentenzia Sébastien Loeb alla fine della giornata più lunga del fine settimana giordano. E’ il suo modo di rispondere a tutti quelli che gli chiedono come e perché nel finale dell’ultimo tratto, quando era chiaro che non ce l’avrebbe fatta a mettere fra sé e Jari-Matti Latvala il tempo necessario a vivere di rendita nell’ultima tappa, non ha alzato il piede.

È primo, l’Extraterrestre. Ma il finlandese, terzo dietro anche a Sébastien Ogier, è a meno di mezzo minuto. E se la ridacchia soddisfatto. “E’ vero che avrei preferito chiudere con un margine maggiore, ma intanto deve rincorrermi e non gli sarà facile”, osserva l’asso della Citroen. Mettendocela tutta per non confessare che non ha rallentato solo perché gli intertempi non gli sono stati comunicati. A dire come sono andare le cose ci pensa direttamente Olivier Quesnel, spiegando che un problema di rilevamento ha impedito a lui e ai suoi di tenere informato Seb dell’andamento della prova.

Capita, che la tecnologia faccia i capricci. È capitato e gli strateghi dell’Armata Rossa hanno perso per un attimo il controllo della situazione, dimenticando di intimare a Ogier di non scavalcare Latvala nella provvisoria.
“Partire terzo domattina è il massimo che poteva capitarmi”, ricorda soddisfatto il fordista. Che comunque, prudentemente, aggiunge che la partita è ancora molto aperta: “Con ancora più di cento chilometri di prove – fa notare – di cose ne possono davvero succedere tante...”. E’ così. Domani è un altro giorno e si vedrà.

Guido Rancati

La classifica dopo la 2. tappa


1. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) in 2.41’06”7
2. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) a 24”6
3. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) a 27”7
4. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 43”2
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 48”8
6. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 5’05”7
7. Villagra-Perez Companc (Ford Focus RS Wrc 08) a 6’51”0
8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 8'09”0
9. H. Solberg-Minor (Ford Focus RS Wrc 08) a 10’04”0
10. Pons-Haro (Ford Fiesta Super2000) a 10'17”7