Regional European

Tatuus presenta la nuova T-326
per i campionati FIA Regional

Nuova Tatuus T-326Presentata con un tender per la prima volta nel Febbraio 2025 nel contesto dell'annuncio dell’edizione...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
3 Lug [18:33]

RALLY DI SAN MARINO – Finale
L’imprendibile Andreucci

San Marino – Briciole. Agli avversari, Paolo Andreucci lascia solo poche briciole: una prova a Umberto Scandola, una a Giandomenico Basso e una a Teemu Arminen e un paio a Jan Kopecky. Ma vince alla grande, con quarantadue secondi e spiccioli sul céco e cinquanta e spiccioli su Luc a Rossetti che perde l’argento con un dritto nel quartultimo tratto e deve tirarsi su le maniche per salvare il bronzo dagli attacchi di Giandomenico Basso.

Non c’è storia, contro il pilota della Peugeot. Che, sereno, non pensa più alla insensata decisione della direzione di gara di non cencedergli, ieri, di partire a due minuti dall’inconcludente Al-Rajhi e si disenteressa pure dei tempi fantasiosi che con proccupante frequenza cercano di spacciare patacche per monete vere. Può permetterselo, tanto è subito chiaro che niente e nessuno può impedirgli di vendicare il passo falso dell’Adriatico.

Anche il sempre più convincente Kopecky è sereno. A buon diritto, visto quello che fa in una gara per lui nuova e diversa, tanto, troppo diversa, da quelle alle quali è abituato. Meno allegri i due dell’Abarth, più triste che mai Renato Travaglia spinto indietro da una foratura. Nè contento, né immusonito, Umberto Scandola che pure ha salvato la faccia alla Ford Italia e qualche gioia se l’è tolta. Anche ricordando a tutti che, a cercare un po’, qualche talento nel Bel Paese c’è ancora.

Guido Rancati

La classifica finale


1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 2.06'07"0
2. Kopecky-Stary (Skoda Fabia S2000) a 10"0
3. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 42"1
4. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 57"1
5. Scandola-D’Amore (Ford Fiesta S2000) a 1'20"8
6. Colombini-Ercolani (Peugeot 207 S2000) a 3'12"9
7."Dedo"-Daddoveri (Peugeot 207 S2000) a 3'56"8
8. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 4'27"0
9. Baldacci-Biordi (Mitsubishi Lancer Evo IX) a 4'51"6
10. Signor-Barone (Skoda Fabia S2000) a 5'19"7