GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
E4

Penalizzati Nakamura e Kostić
Powell eredita il successo

Davide AttanasioSuccede l'inaspettato al Mugello, nella seconda corsa dell'E4 sulla pista toscana. Kean Nakamura, in...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno mattino
Evans e Ogier rimontano sotto la pioggia

Michele Montesano Gli sterrati bagnati e fangosi del Rally del Cile devono avergli ricordano le strade di casa del Galles. C...

Leggi »
GT Internazionale

Verstappen convince al debutto sul
Nordschleife, ma non ottiene la licenza!

Michele Montesano Succede anche questo al Nürburgring: un quattro volte campione di Formula 1, costretto a dover fare tutta...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 2
Nakamura festeggia ancora

Davide Attanasio - Foto SpeedySono stati ancora Kean Nakamura e Alex Powell, gli attori protagonisti dell'E4 sul circuit...

Leggi »
1 Apr [16:12]

RALLY GIORDANIA dopo PS6
Latvala “spazza” meglio

Mar Morto - Benedetta primavera. E’ arrivata anche in Giordania e gli organizzatori del terzo atto stagionale del mondiale tirano il fiato: il gran lavoro al quale sono stati costretti per ripristinare le strade dopo le grandi piogge non è stato inutile. Fa caldo, non caldissimo. E anche negli abitacoli delle “vuerrecì” si respira. Una buona notizia per tutti, per Sébastien Loeb e Mikko Hirvonen che si battono per il titolo iridato, per i loro scudieri e pure per quelli che già devono almeno provare a mandare qualche segnale di riscossa.

Sulla pedana, Daniel Elena osserva che il problema maggiore sarà ancora una volta lo “sporco” con il quale il suo chaffeur dovrà confrontarsi. “Il fondo – fa sapere il coprotagonista delle gesta di Loeb – è tornato ad essere generalmente liscio e compatto come due anni fa. Solo con uno strato un po’ più spesso di ghiaia e saremo noi a doverla spazzare via...”. Già, noblesse obblige, è la coppia franco-monegasca della Citroen ad aprire le danze. Seguita da quella tutta finlandese della Ford di punta. “E toccherà a noi completare l’opera di pulitura, a tutto vantaggio degli altri”, fa Jarmo Lehtinen, il compare del Pallido di Jyvaskyla.

Il tempo di un sospiro e la previsione del naviga del nord trova conferma. Il primo a svettare è Jari-Matti Latvala, a soffrire sono i due primattori del campionato. Hirvonen di più: si gira e lascia per strada un po’ di secondi. Capita...
L’Extraterrestre non ride e neppure sorride: il diavolo, per lui, è ancor peggio di come se l’era dipinto. Soffre, in attesa di tempi migliori. Quelli che arrivano per Dani Sordo e Petter Solberg.
E’ solo l’inizio, è troppo poco per avventurarsi in previsioni.

g. r.

La classifica dopo la PS 6


1. Latvala-Anttila (Ford Focus RS Wrc 09) in 1.03’29”2
2. P. Solberg-Mills (Citroen C4 Wrc) a 5”6
3. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 11”5
4. Ogier-Ingrassia(Citroen C4 Wrc) a 28”1
5. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 33”5
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus RS Wrc 09) a 38”3
6. H. Solberg-Minor (Ford Focus RS Wrc 08) a 1’09”7
8. Wilson-Martin (Ford Focus RS Wrc 08) a 1’48”5
9. Villagra-Perez Companc (Ford Focus RS Wrc 08) a 2’26”1
10. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 3'24”8