Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
3 Nov [10:03]

Raceday Ronde Terra – Anteprima
"Dedo" apripista con la Bmw

È nata da una proposta di “Dedo” la nuova iniziativa che Alberto Pirelli ha deciso di adottare per dare ancora maggiore sicurezza alle gare di Raceday Ronde Terra. Un pilota esperto, a bordo di una vettura con prestazioni notevoli, che effettui un ulteriore
controllo del percorso prima dell’inizio di ogni passaggio in prova speciale.
“Dedo”, che cosa pensi del Challenge Raceday?
“Da grande appassionato di gare su terra, ho apprezzato subito l’iniziativa di Alberto Pirelli e infatti ho preso parte a qualcuna di queste gare in passato. Credo che sia una palestra unica, sia per i giovani che con poco hanno la possibilità di fare gare su terra di ottimo livello e logisticamente facili da gestire, sia per i gentlemen drivers che impegnati nel lavoro hanno magari poco tempo da dedicare alla loro passione. Azzeccata la scelta di utilizzare per queste gare il periodo di ‘buco’, diciamo, tra novembre e aprile e sarebbe fantastico potesse essere inserita anche una gara su neve”.
Com’è nata questa collaborazione con Raceday?
”Mi piace questo Challenge, mi piace correre, conosco il meccanismo delle gare e, soprattutto, quanto sia importante la sicurezza: ecco perché mi sono proposto ad Alberto Pirelli: penso sia importante che un pilota sia alla guida della vettura 0, controllando
attentamente la sicurezza della prova, il posizionamento del pubblico, avvertendo immediatamente la direzione gara in caso di anomalie o situazioni potenzialmente pericolose”.
Userai una Bmw…
Questa vettura è un prototipo al quale stiamo lavorando e ha delle buone prestazioni. In occasione della prima gara avrà solo la trazione posteriore. Diverrà 4x4 non appena sarà pronto ed affidabile il nuovo differenziale anteriore E' nata dall’idea di avere un mezzo con prestazioni paragonabili alle migliori vetture Gruppo N e Super2000, ma a costi molto ma molto più contenuti. La scocca e la bella carrozzeria in vetroresina nascono in Ungheria sulla base della BMW Compact, il restante sviluppo tecnico è stato fatto da noi. Monta il motore stradale della BMW M3 e46 da 370 cv, la trazione integrale della BMW 325IX, il cambio sequenziale 6m Drenth e le sospensioni regolabili Ohlins. Concettualmente è simile ad una Super 2000”.

Alessandra de Bianchi