formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
30 Gen [19:02]

Rally Autodromo di Vallelunga
Proietti profeta in patria

Vittoria sicura per l’equipaggio romano formato da Angelo Proietti e Piero Di Francesco al Rally Autodromo di Vallelunga, disputato presso la pista di Campagnano, intitolata a Piero Taruffi. A bordo di una perfetta Citroen Xsara WRC, l’accoppiata della Best Lap ha regolato una nutrita e qualificata concorrenza con una condotta di gara senza sbavatura, con il solo obiettivo della vittoria assoluta.

Proietti aveva preso il comando del rally dalla seconda prova speciale di ieri, dopo aver rilevato il leader Franco Uzzeni (Subaru Impreza WRC), fermatosi per un guasto dell’idroguida. Proietti, uno degli “indiziati” maggiori per il successo, dopo essere salito in cattedra senza lamentare alcun problema rilevante ha poi guardato tutti dall’alto, chiudendo la prima giornata con un margine già importante. Per Proietti si tratta del bis di allori a Vallelunga, avendo vinto la gara anche nel 2005, con una Peugeot 206 WRC.

“Una bella gara – ha detto Proietti all’arrivo – la vettura ci ha assecondati alla perfezione ed il risultato lo conferma. Voglio complimentarmi con l’organizzazione per aver rimesso in calendario questo evento motoristico che per Roma è senz’altro importante”.

La seconda posizione, dopo una spettacolare bagarre, punteggiata da avvicendamenti ed anche da varie penalità per infrazioni sul percorso è stata appannaggio di un altro romano, Fabio Mezzatesta, in coppia con Rossi, su una Ford Focus WRC. Dopo aver chiuso terzo la prima giornata, Mezzatesta ha sfruttato al meglio il fondo bagnato della pista per le due “piesse” odierne, riuscendo ad avere ragione in “zona Cesarini” del coriaceo toscano Evans Capuano (Peugeot 306 Maxi), a lungo al posto d’onore. Il pilota di Follonica, tornato alle gare dopo ben cinque anni di pausa, pur penalizzato dal partire in retrovia con evidente difficoltà di traffico in pista, aveva saputo mettersi in scia a Proietti con forza ed ha comunque chiuso terzo con ampio merito.

Ai piedi del podio, in quarta posizione, la Abarth Grande Punto S2000 di Cordoni-Calleri, riusciti ad elevarsi in classifica proprio con la pista bagnata di stamani e quinta posizione per D’Alto-Fiacco, con una Abarth Grande Punto S2000, sono giunti quinti assoluti con una gara grintosa davanti al pistaiolo Fabio Cassarà (con Emanuele Inglesi alle note), al debutto con una Peugeot 206 WRC, penalizzato stamani da problemi alla turbina,

La settima piazza andata allo spettacolare ungherese Erik Korda, sesto con una Subaru Impreza WRC S12., ottava la Ford Fiesta S2000 di Moroni-Papa e nono lo sfortunato Fabio Angelucci (Abarth), rallentato pesantemente durante la quarta prova speciale di ieri dallo spegnimento del motore, conseguenza di una manovra repentina nel traffico in pista. Angelucci ha reagito con forza chiudendo nella top ten, dove decimo è finito l’altro toscano David Mochi, concreto e spettacolare con una vecchia ma efficace Renault Clio Williams “scaduta omologazione”, con la quale ha sempre gravitato nelle posizioni di alta classifica.

Il gruppo N è andato nelle mani dello svizzero Ivan Cominelli, con una agile Renault Clio RS, sempre al comando con autorità, mentre la Mitsubishi Lancer Evolution del toscano Fabrizio Nannini, Campione USA di kart 2010 e decretato quindi di un ottimo potenziale, è stato tradito dalla frizione a metà della prima giornata e poi messo in crisi da problemi di alimentazione oggi.

Si sono espressi in toni decisamente alti i fratelli Marco ed Alessandro Ciufoli, primi del gruppo R con la loro Renault New Clio R3 davanti all’esperto varesino Giacomo Ogliari (id.) ed anche Alfredo Cologgi, pure lui con una datata Clio Williams.

Votato allo spettacolo invece Graziano Rossi, il papà di Valentino, protagonista di passaggi spettacolari in tutto il tracciato dell’autodromo, con la sua Chevrolet Corvette GT. Rossi ha vinto il premio per il driver più spettacolare in pista.

La kermesse rallistica di Valleunga, seguita nei due giorni da numerosi appassionati, si è conclusa nel pomeriggio con la disputa del gran finale, denominato “Speed Master”, cui hanno preso parte tutti i partenti della gara (con ordine di start decrescente) con il successo andato di nuovo a Proietti.
Ufficio Stampa

La Classifica Finale (top five)

1. Proietti-Di Francesco (Citroen Xsara WRC) in1:05’56”3
2. Mezzatesta-Rossi (Ford Focus WRC) a 2’24”6”
3. Capuano-Spaccasassi (Peugeot 306 Maxi) a 3’05”2
4. Cordoni-Calleri (Abarth Grande Punto S2000) a 3’38”0
5. D’Alto-Fiacco (Abarth Grande Punto S2000) a 3’40”3