indycar

Indy Road - gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
formula 1

Il Gran Premio di Imola
è sempre più sostenibile

In occasione del Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna 2025, Imola e l’Autodromo Internazionale ...

Leggi »
formula 1

Verstappen al Nordschleife
prepara la 24 Ore del Nurburgring?

Massimo Costa In occasione dei test pre gara NLS al Nurburgring, che si terrà questo weekend sul mitico Nordschleife, è app...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 1
Munoz, terza vittoria 2025

Massimo CostaProsegue la marcia da leader di Alex Munoz nella F4 francese. Alle due vittorie dii Nogaro, nella prima e terza...

Leggi »
16 Lug [19:21]

Rally Gubbio-San Crispino – Finale
Andreucci in scioltezza

Gubbio – “Meno male che qualche prova l’ho vinta, se no Paolo rischiava l’indigestione”. A bocce ferme, Andrea Aghini ricorda che tre delle dieci speciali del fine settimana umbro le ha firmate lui e tanto gli basta per togliersi qualche sassolino dalle scarpe: “Dicevanp che ero bollito, adesso posso ribattere che ai tempi in cui guidavo un’auto blu non ero io il problema”. E’ andato forte Ago, ha controllato Daniele Batistini e s’è guadagnato un posto sul secondo gradino di un podio tutto Peugeot. Ma niente ha potuto contro Ucci. Come da copione, insomma.

“Non mi pongo limiti, l’idea è di continuare a correre fino a che sarò competitivo”, chiarisce il garfagnino osannato dai suoi tanti tifosi. Anna Andreussi approva, ma fissa un traguardo più immediato: “Abbiamo vinto le prime sei gare, ora dobbiamo provare a vincere anche le due che restano”, ricorda al suo compagno di gare e di vita. Aggiunge: “Lo dobbiamo ai nostri amici che hanno scommesso che riusciremo a fare il grande slam”. Non è proprio una minaccia agli avversari, ma un avvertimento sì. “Anche se – osserva la navigatrice, penso che Umberto Scandola si meriterebbe una vittoria”.

Chi non pensa a vincere è Franco Cunico, l’intramontabile. I problemi ai freni della prima tappa lo hanno obbligato a correre in difesa del piazzamento nel secondo. Ha rinunciato a correre rischi estremi per cercare di agguantare Andrea Perego e magari pure Batistini, ma s’è messo in tasca punti pesantissimi. E adesso è secondo nella classifica tricolore. “Certo – dice – i giovani sono il futuro e credo che bisognerebbe fare di più per aiutarli. Ma sconsiglierei agli scommettitori di puntare su di loro a breve scadenza”.

g. r.