formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
4 Apr [15:39]

Rally Portogallo dopo ps10
Gronholm sbaglia
Loeb va in testa

La rimonta di ieri portata avanti da Sebastien Loeb è andata a buon fine. Dalla nona prova speciale, infatti, è sua la leadership nel quarto impegno della serie iridata, il rally del Portogallo. L’Extraterrestre (nella foto), insomma, ce l’ha fatta di nuovo, superando Mikko Hirvonen, l’unico alfiere ufficiale dell’Ovale Blu in grado quantomeno di impensierirlo. Come (magra) consolazione, Hirvonen può pensare al grossolano errore di Daniel Sordo. Nel pomeriggio, il pilota cantabrico ha pagato a caro prezzo una distrazione nell’ascolto delle note chiamate dal co-equipier Marc Marti, perdendo 19 secondi lungo il decimo crono.
"Non ho ascoltato Marc con la giusta attenzione quando mi ha chiamato una curva dopo un dosso", dice Sordo, che ha recitato il Mea culpa alla fine della prova speciale. "Mi ha detto di girare a destra, ma sono andato a sinistra. È andata bene, ma abbiamo perso tempo nel fare manovra per ripartire."

Ma a commettere errori c’è stato anche il ben più decorato Marcus Gronholm, "kappaò" dopo un incidente che ha danneggiato duramente l’anteriore della sua Impreza. Una pecca che lo ha difatti costretto fuori dai giochi, quando occupava sorprendentemente la quarta posizione al volante di una tutt’altro che competitiva Subaru. A fargli compagnia nella lista dei ritirati c’è anche Sebastien Ogier, fermo per problemi meccanici alla sua C4, mentre poco ci è mancato per Evgeny Novikov, protagonista di un piccolo incidente che lo ha fatto scivolare all’ottavo posto, dietro il norvegese Mads Ostberg.

di Claudio Pilia

La classifica dopo la PS10


1. Sébastien Loeb (Citroen C4) in 2'10'24"7
2. Mikko Hirvonen (Ford Focus) a 6"9
3. Daniel Sordo (Citroen C4) a 37"5
4. Petter Solberg (Citroen Xsara) a 1'25"5
5. Matthew Wilson (Ford Focus) a 2'12"2
6. Henning Solberg (Ford Focus) a 2'33"2
7. Mads Ostberg (Subaru Impreza) a 3'43"8
8. Evgeny Novikov (Citroen C4) a 3'45"3