formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
13 Set [18:35]

Rally San Martino - Finale
Signor e Sossella tengono aperti i giochi

Massimiliano Ruffini

Fiera di Primiero - Con la seconda vittoria stagionale dopo quella colta al Salento, Marco Signor tenta di raddrizzare una stagione caratterizzata da ottime prestazioni ma anche da parecchia sfortuna. Il forte pilota trevigiano (nella foto by M51) ha condotto il Rally San Martino di Castrozza dalla prima all'ultima prova, conquistando quattro delle sette speciali in programma. Per lui resta una piccolissima possibilità di aggiudicarsi il campionato a Como.
Qualche speranza in più per Manuel Sossella, all'ennesimo podio stagionale ma ancora una volta a qualche secondo di troppo dal primo gradino del podio. "Per noi era importante arrivare davanti a Pedersoli per mantenerci in lotta per il titolo": missione compiuta per il vicentino che però alla gara di chiusura dovrà puntare senza indugio alla prima vittoria stagionale.
Terzo posto per il leader di campionato Luca Pedersoli che tuttavia non riesce a mascherare un po' di delusione per essere stato preceduto dai due rivali veneti. Una gara storta ci può stare ma ora, a Como, pur avendo un ampio margine in classifica, non potrà permettersi errori.
Ai piedi del podio Paolo Porro, comunque soddisfatto per il buon feeling raggiunto con la Fiesta che ora userà anche al rally di casa, mentre quinto il primo trentino all'arrivo, il gentleman Giorgio De Tisi.
Infine vittoria di gara e titolo in classe Super2000 per un soddisfatto Alessandro Bosca che ha recentemente dimostrato al Rally del Friuli di poter aspirare a misurarsi con i campioni del tricolore assoluto.

La classifica finale

1. Signor-Bernardi (Ford Focus wrc) in 1.11'10"9
2. Sossella-Falzone (Ford Fiesta wrc) a 14"9
3. Pedersoli-Romano (Citroen C4 wrc) a 27"1
4. Porro-Tomasi (Ford Fiesta wrc) a 30"4
5. De Tisi-Pollet (Citroen C4 wrc) a 1'52"7
6. Miele-Mometti (Citroen Xsara wrc) a 2'06"6
7. Hoelbling-Grassi (Ford Focus wrc) a 2'27"7
8. Bianco-Lamonato (Ford Focus wrc) a 2'43"2
9. Bosca-Aresca (Peugeot 207 S2000) a 3'28"7
10.Gentilini-Gastaldello (Ford Fiesta wrc) a3'50"3

Classifica CIWRC dopo 5 gare
1. Pedersoli 72; 2. Sossella 52; 3. Signor 49,5; 4. Porro 30; 5. Bianco 27,5.