World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
5 Mag [1:35]

Rally d'Argentina
Finalmente si riparte e Hirvonen fa il bis

Dopo il disastro delle sette prove speciali annullate che ha quasi messo in ginocchio la macchina organizzativa del Rally d'Argentina 2007, i piloti sono riusciti finalmente a dare il contatto ai propri motori e a disputare la seconda superspeciale della gara: quasta volta allo stadio della cittadina di Cordoba.
Anche questa volta, così come successo anche a Buenos Aires, all'interno dell'impianto che abitualmente ospita le partite del River Plate, il più veloce è stato Mikko Hirvonen che così ora guida la generale davanti ai due piloti Citroen Sordo e Loeb ed al proprio compagno Gronholm.
Sabato, se non ci saranno altri intoppi, la disputa delle prime "vere" prove speciali della gara che saranno otto, per na distanza complessiva di circa centosessanta chilometri.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 4'40"0
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 2"4
3. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 2"9
4. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 3"0
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 3"3
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 4"2
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 7"9
8. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 8"0
9. Wilson-Orr (Ford Focus Wrc) a 8"1