Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
5 Mag [1:35]

Rally d'Argentina
Finalmente si riparte e Hirvonen fa il bis

Dopo il disastro delle sette prove speciali annullate che ha quasi messo in ginocchio la macchina organizzativa del Rally d'Argentina 2007, i piloti sono riusciti finalmente a dare il contatto ai propri motori e a disputare la seconda superspeciale della gara: quasta volta allo stadio della cittadina di Cordoba.
Anche questa volta, così come successo anche a Buenos Aires, all'interno dell'impianto che abitualmente ospita le partite del River Plate, il più veloce è stato Mikko Hirvonen che così ora guida la generale davanti ai due piloti Citroen Sordo e Loeb ed al proprio compagno Gronholm.
Sabato, se non ci saranno altri intoppi, la disputa delle prime "vere" prove speciali della gara che saranno otto, per na distanza complessiva di circa centosessanta chilometri.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 4'40"0
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 2"4
3. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 2"9
4. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 3"0
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 3"3
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 4"2
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 7"9
8. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 8"0
9. Wilson-Orr (Ford Focus Wrc) a 8"1