formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
5 Mag [1:35]

Rally d'Argentina
Finalmente si riparte e Hirvonen fa il bis

Dopo il disastro delle sette prove speciali annullate che ha quasi messo in ginocchio la macchina organizzativa del Rally d'Argentina 2007, i piloti sono riusciti finalmente a dare il contatto ai propri motori e a disputare la seconda superspeciale della gara: quasta volta allo stadio della cittadina di Cordoba.
Anche questa volta, così come successo anche a Buenos Aires, all'interno dell'impianto che abitualmente ospita le partite del River Plate, il più veloce è stato Mikko Hirvonen che così ora guida la generale davanti ai due piloti Citroen Sordo e Loeb ed al proprio compagno Gronholm.
Sabato, se non ci saranno altri intoppi, la disputa delle prime "vere" prove speciali della gara che saranno otto, per na distanza complessiva di circa centosessanta chilometri.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) in 4'40"0
2. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 2"4
3. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 2"9
4. Gronholm-Rautiainen (Ford Focus Wrc) a 3"0
5. Solberg-Mills (Subaru Impreza Wrc) a 3"3
3. Atkinson-Prevot (Subaru Impreza Wrc) a 4"2
7. Stohl-Minor (Citroen Xsara Wrc) a 7"9
8. H. Solberg-Menkerud (Ford Focus Wrc) a 8"0
9. Wilson-Orr (Ford Focus Wrc) a 8"1