Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
29 Apr [12:23]

Rally d'Argentina
Solberg minaccia Loeb
Galli stupisce ancora

Terzo dopo le due Superspeciali disputate la sera del giovedì. Sébastien Loeb aveva steccato anche la prima prova vera del Rally d'Argentina edizione 2006 e non ha poi fatto niente per nasconderlo: "Nella speciale di "Ascochinga" mi sono intraversato in un tornante da affrontare in prima a marcia", ha spiegato il campione del mondo in carica "A quel punto, bloccato di traverso nel mezzo della strada sono stato obbligato a diverse manovre finendo per perdere una quindicina di secondi...".
Complice quella sbavatura erano stati prima Petter Solberg e poi Marcus Gronholm a prendere le redini della gara ed a cercare lo spazio per mettere in difficoltà l'imbattibile pilota alsaziano. Così non è stato. Andando a vincere quattro delle successive 7 prove speciali, l'extraterrestre di Haughenau si è ripreso a fine giornata un primato che sembrava seriamente messo in discussione, approfittando anche della disavventura tecnica che nel frattempo aveva messo Ko il pilota della Ford.
Così come fuori gara sono finiti uno dopo l'altro anche Xavier Pons (principio d'incendio dopo una toccata), e Mikko Hirvonen (motore).
Autore di una prestazione ammirevole a stupire è la terza posizione che attualmente occupa Gigi Galli con la Peugeot 307 dipinta con i cromismi della Pirelli.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën Xsara) in 1 .53' 58,7
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 19"8
3. Galli-Bernacchini (Peugeot 307) a 59"4
4. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 1'12"1
5. Solberg-Menkerud (Peugeot 307) a 1'31"8
6. Sordo-Martí (Citroën Xsara) a 2'15"1
7. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza) a 2'29"4
8. Wilson-Orr (Ford Focus) a 4'08"7
9. Perez Companc- Volta (Ford Focus) a 4'46"1
10. MacHale-Nagle (Ford Focus) a 7'07"2