Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seconda edizione della c...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
29 Apr [12:23]

Rally d'Argentina
Solberg minaccia Loeb
Galli stupisce ancora

Terzo dopo le due Superspeciali disputate la sera del giovedì. Sébastien Loeb aveva steccato anche la prima prova vera del Rally d'Argentina edizione 2006 e non ha poi fatto niente per nasconderlo: "Nella speciale di "Ascochinga" mi sono intraversato in un tornante da affrontare in prima a marcia", ha spiegato il campione del mondo in carica "A quel punto, bloccato di traverso nel mezzo della strada sono stato obbligato a diverse manovre finendo per perdere una quindicina di secondi...".
Complice quella sbavatura erano stati prima Petter Solberg e poi Marcus Gronholm a prendere le redini della gara ed a cercare lo spazio per mettere in difficoltà l'imbattibile pilota alsaziano. Così non è stato. Andando a vincere quattro delle successive 7 prove speciali, l'extraterrestre di Haughenau si è ripreso a fine giornata un primato che sembrava seriamente messo in discussione, approfittando anche della disavventura tecnica che nel frattempo aveva messo Ko il pilota della Ford.
Così come fuori gara sono finiti uno dopo l'altro anche Xavier Pons (principio d'incendio dopo una toccata), e Mikko Hirvonen (motore).
Autore di una prestazione ammirevole a stupire è la terza posizione che attualmente occupa Gigi Galli con la Peugeot 307 dipinta con i cromismi della Pirelli.

La classifica dopo la 1. tappa

1. Loeb-Elena (Citroën Xsara) in 1 .53' 58,7
2. Solberg-Mills (Subaru Impreza) a 19"8
3. Galli-Bernacchini (Peugeot 307) a 59"4
4. Stohl-Minor (Peugeot 307) a 1'12"1
5. Solberg-Menkerud (Peugeot 307) a 1'31"8
6. Sordo-Martí (Citroën Xsara) a 2'15"1
7. Atkinson-Macneall (Subaru Impreza) a 2'29"4
8. Wilson-Orr (Ford Focus) a 4'08"7
9. Perez Companc- Volta (Ford Focus) a 4'46"1
10. MacHale-Nagle (Ford Focus) a 7'07"2