GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
10 Nov [12:34]

Rally d'Australia:
Solberg svetta
nello shakedown

Costretto a subire la legge imposta da Sébastien Loeb per tutta la stagione, Petter Solberg (nella foto) sembra deciso a voler piazzare la sua zampata nell'ultimo impegno prima delle ferie di fine anno. Il pilota norvegese ci si è messo subito d'impegno ed è risultato il più veloce nell'ultima messa a punto prima del via della gara vera e propria che avverrà quando in Italia sarà notte.
Seppur solo di pochi decimi il pilota della Subaru ha sopravanzato l'altro grande deluso del 2005: Marcus Gronholm. Il finlandese, da parte sua, farà di tutto per poter scrivere il suo nome nell'albo d'oro nella gara agli antipodi. Una sua vittoria, infatti, rimarrebbe nella storia legata all'addio della Peugeot al mondo delle competizioni. Ovviamente nessuno dei due potrà puntare al massimo traguardo senza fare i conti con l'extraterrestre francese al volante della Xsara il quale, da parte sua, sembra tranquillamente puntare all'undicesimo successo stagionale. Un record tra i record...

I migliori tempi dello shakedown

1. Solberg (Subaru Impreza) 2'03"1
2. Gronholm (Peugeot 307) 2'03.7
3. Carlsson (Peugeot 307) 2'04"8
4. Atkinson (Subaru Impreza) 2'05"2
5. Duval (Citroen Xsara) 2'05"9
6. Rovanpera (Mitsubishi Lancer) 2'05"9
7. Stohl (Citroen Xsara) 2'06"0
8. Loeb (Citroen Xsara) 2'06"5
9. Kresta (Ford Focus 06) 2'06"5
10. Gardemeister (Ford Focus 06) 2'06"7
11. McRae (Skoda Fabia) 2'07"9
12. Galli (Mitsubishi LAncer) 2'07"9
13. Warmbold (Ford Focus) 2'08"0
14. Schwarz (Skoda Fabia) 2'10"3
15. Sola (Ford Focus) 2'10"4
16. Pons (Citroen Xsara) 2'10"5