formula 1

Miami - Qualifica
Verstappen batte Norris, Antonelli 3°

Massimo Costa - XPB ImagesC'è chi festeggia la nascita della prima figlia con una cena, con una festa in famiglia, beven...

Leggi »
formula 1

Miami, gara Sprint
Penalizzati Albon, Bearman e Lawson

Per essere stato mandato in pit-lane creando una situazione pericolosa, Oliver Bearman ha ricevuto 5" di penalità. Part...

Leggi »
formula 1

Miami - Gara Sprint
Successo di Norris, ma che caos

Massimo Costa - XPB ImagesUna gara Sprint così caotica, vinta da Lando Norris, non la si era mai vista. La pioggia ci ha mes...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Dominio di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySe la prima gara è stata tranquilla in quanto a incidenti, la seconda corsa ha regist...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Massimo Costa - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che di...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
4 Set [15:26]

Rally del Fruli – Finale
Andreucci primo in volata

Udine – Così parlò Luca Rossetti: “Certo che ci proverò, fino all’ultimo metro”. E’ quello che il friulano ha più o meno fatto, sfruttando la mini-prova ad uso e consumo della televisione e le due successive per rosicchiare secondi a Paolo Andreucci. Alitando sul collo del garfagnino con la non tanto segreta speranza di metterlo in agitazione, di costringerlo a sbagliare. Ucci non è caduto nella trappola e nell’ultimissimo impegno ha pure trovato il modo di rispondere agli attacchi con un contrattacco che gli ha permesso di chiudere con quasi una dozzina di secondi.

Alle spalle dei due grandi protagonisti del fine settimana sulle Alpi Orientali, lontano quanto basta, Giandomenico Basso. Poi il vuoto o quasi: punito con un minuto l’errore di Renato Travaglia, la medaglia di legno se l’è presa Jan Kopecky, quarto a due minuti e quarantuno, una manciata di secondi davanti proprio al trentino, già bravo a mettersi dietro – di un soffio – Alessandro Perico.

g.r.

La classifica finale


1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 2.01'16"9
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 11"4
3. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 1’08"1
4. Kopecky-Star (Skoda Fabia S2000) a 2’41"5
5. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 2’47"9
6. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 2’48"0
7. Scandola-Pirollo (Ford Fiesta S2000) a 3’08"0
8. Cantamessa-Capolongo (Peugeot 207 S2000) a 3’47"8
9. Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 3’48"9
10. Biasiotto-Tomasi (Peugeot 207 S2000) a 5’39"7

Le classifiche di campionato

Assoluta Piloti:
1. Andreucci 40 punti; 2. Rossetti 37; 3. Basso 29; 4. Kopecky 24; 5. Travaglia 18; 6. Scandola 14. 7. Chentre 9; 8. Perico 7; 9. Cantamessa 4; 10. Longhi 3.
Produzione: 1. Perego 46; 2. Angrisani 32; 3. Rendina 14; 4. Tomassini 6; 5. Vallario 4. Junior: 1. Albertini 64 punti; 2. Crugnola 46; 3. Campedelli 36 e Ferrari 36; 5. Campana 30.
Costruttori: 1. Abarth 66 punti; 2. Peugeot 62; 3. Skoda 23; 4. Ford 16. Costruttori Produzione: 1. Mitsubishi 81 punti; 2. Subaru 27; 3. Renault 20.
2Rm: 1. Albertini 22 punti; 2. Kubica 20; 3. Ferrari 15; 4. Campana 11; 5. Campedelli e Crugnola 8.
Indipendenti: 1. Scandola 28 punti; 2. Perico 16; 3. Chentre e “Dedo” 10; 5. Arminen 9.
Femminile: 1. Zupanc 10 punti; 2. Lato 5 punti.