formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
4 Set [15:26]

Rally del Fruli – Finale
Andreucci primo in volata

Udine – Così parlò Luca Rossetti: “Certo che ci proverò, fino all’ultimo metro”. E’ quello che il friulano ha più o meno fatto, sfruttando la mini-prova ad uso e consumo della televisione e le due successive per rosicchiare secondi a Paolo Andreucci. Alitando sul collo del garfagnino con la non tanto segreta speranza di metterlo in agitazione, di costringerlo a sbagliare. Ucci non è caduto nella trappola e nell’ultimissimo impegno ha pure trovato il modo di rispondere agli attacchi con un contrattacco che gli ha permesso di chiudere con quasi una dozzina di secondi.

Alle spalle dei due grandi protagonisti del fine settimana sulle Alpi Orientali, lontano quanto basta, Giandomenico Basso. Poi il vuoto o quasi: punito con un minuto l’errore di Renato Travaglia, la medaglia di legno se l’è presa Jan Kopecky, quarto a due minuti e quarantuno, una manciata di secondi davanti proprio al trentino, già bravo a mettersi dietro – di un soffio – Alessandro Perico.

g.r.

La classifica finale


1. Andreucci-Andreussi (Peugeot 207 S2000) in 2.01'16"9
2. Rossetti-Chiarcossi (Abarth Grande Punto S2000) a 11"4
3. Basso-Dotta (Abarth Grande Punto S2000) a 1’08"1
4. Kopecky-Star (Skoda Fabia S2000) a 2’41"5
5. Travaglia-Granai (Peugeot 207 S2000) a 2’47"9
6. Perico-Carrara (Peugeot 207 S2000) a 2’48"0
7. Scandola-Pirollo (Ford Fiesta S2000) a 3’08"0
8. Cantamessa-Capolongo (Peugeot 207 S2000) a 3’47"8
9. Cunico-Pollet (Peugeot 207 S2000) a 3’48"9
10. Biasiotto-Tomasi (Peugeot 207 S2000) a 5’39"7

Le classifiche di campionato

Assoluta Piloti:
1. Andreucci 40 punti; 2. Rossetti 37; 3. Basso 29; 4. Kopecky 24; 5. Travaglia 18; 6. Scandola 14. 7. Chentre 9; 8. Perico 7; 9. Cantamessa 4; 10. Longhi 3.
Produzione: 1. Perego 46; 2. Angrisani 32; 3. Rendina 14; 4. Tomassini 6; 5. Vallario 4. Junior: 1. Albertini 64 punti; 2. Crugnola 46; 3. Campedelli 36 e Ferrari 36; 5. Campana 30.
Costruttori: 1. Abarth 66 punti; 2. Peugeot 62; 3. Skoda 23; 4. Ford 16. Costruttori Produzione: 1. Mitsubishi 81 punti; 2. Subaru 27; 3. Renault 20.
2Rm: 1. Albertini 22 punti; 2. Kubica 20; 3. Ferrari 15; 4. Campana 11; 5. Campedelli e Crugnola 8.
Indipendenti: 1. Scandola 28 punti; 2. Perico 16; 3. Chentre e “Dedo” 10; 5. Arminen 9.
Femminile: 1. Zupanc 10 punti; 2. Lato 5 punti.