Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
11 Set [14:24]

Rally del Giappone –2. giorno
Solberg vola, Loeb galleggia

“Pensavo che avrei sofferto di più...”. Carico quanto basta, Petter Solberg ammette che essere il primo ad aggredire le otto prove speciali del sabato nipponico temeva lo avrebbe penalizzato di più. Sempre primo in una classifica nella quale Mikko Hirvonen lo tallona a pochi secondi e Sébastien Ogier, terzo, è ancora bene in gioco per vincere, il norvegese sente odore di impresa. Anche se non lo dice.

Almeno non troppo apertamente: il ricordo delle tante beffe subite nel tempo – in particolare quella che cinque anni fa, proprio in Giappone, gli costò una vittoria che pareva certa – gli consiglia una certa cautela. Per lui parla suo fratello Henning, pronosticandogli il successo: “Penso – dice – che a questo punto per Petter il più sia fatto e i suoi tempi di oggi dimostrano che è davvero in gran forma”.

Dev’essere così se neppure i dieci seocndi presi per aver “rubato” la partenza nel tredicesimo tratto cronometrato gli hanno impedito di conservare il comando. Con la complicità di Jari-Matti Latvala, per un po’ primo e poi scivolato al quinto posto. A mezzo minuto da Hollywood e a poco meno da Mikko Hirvonen (nella foto) che resta in corsa come Sébastien Ogier, ma comuque davanti a Sébastien Loeb che nel Paese del Sol Levante, su strade che non gli sono mai piaciute – ha vissuto un’altra giornata difficile. Non è affondato, ma ci è mancato poco...

m. mz.

La classifica del 2. giorno


1. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) in 2.28’46”1
2. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 3”7
3. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) a 5”4
4. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 15”3
5. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 30”7
6. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 37”9
7. H. Solberg-Minor (Ford Focus Wrc) a 2’07”2
8. Raikkonen-Lindstrom (Citroen C4 Wrc) a 7’01”3
9. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 7’42”1
8. Ketomaa-Stenberg (Ford Fiesta S2000) a 11’33”3