12 Set [10:08]
Rally del Giappone – Finale
Ogier non si ferma più
Il ragazzo ha fame. Sa di avere poche, pochissime speranze di mettere le mani sul titolo, Sébastien Ogier, ma non per questo rinuncia a dare qualche dispiacere a Sébastien Loeb. Per farlo, sfrutta al meglio il vantaggio di non avere niente da perdere e si batte con tutto l’ardore della sua gioventù. Anche in Giappone.
Non molla mai, alita sul collo di Petter Solberg e dà la zampata al momento giusto. A sette prove dalla fine si riporta in testa e tre prove più in là costringe Hollywood ad annunciare che la sua rincorsa è finita. Colpa di un ammortizzatore della C4 “privata” che si rompe e mette fine a un duello che prometteva di infiammare il finale.
Primo Ogier, allora, e secondo Solberg. A quindici secondi e poco più dall’ormai ex ragazzo di bottega della Doppia Spiga che a sua volta chiude con una decina di secondi su Jari-Matti Latvala. Sotto il podio, nell’ordine, Dani Sordo, Sébastien Loeb e Mikko Hirvonen al quale, quest’anno, non ne va bene mezza: nel ventesimo tratto, quando era ancora in corsa per vincere, deve confrontarsi con un problema idraulico e non può far altro che scivolare inesorabilmente indietro. A Kimi Raikkonen è andata peggio: ottavo dopo diciotto piesse, in quella successiva è volato fuori.
m. mz.
La classifica finale
1. Ogier-Ingrassia (Citroen C4 Wrc) in 3.10’26”4
2. P. Solberg-Patterson (Citroen C4 Wrc) a 15"7
3. Latvala-Anttila (Ford Focus Wrc) a 26”0
4. Sordo-Marti (Citroen C4 Wrc) a 35”2
5. Loeb-Elena (Citroen C4 Wrc) a 53”3
6. Hirvonen-Lehtinen (Ford Focus Wrc) a 1'13”5
7. H. Solberg-Minor (Ford Focus Wrc) a 3’03”1
8. Villagra-Perez Companc (Ford Focus Wrc) a 10’17”9
9. Ketomaa-Stenberg (Ford Fiesta S2000) a 14’47”1
10. Prokop-Tomanek (Ford Fiesta S2000) a 15'20"8
Le classifiche iridate
Piloti
1. Loeb 201
2. Ogier 158
3. Latvala 132
4. P. Solberg 118
5. Sordo 107
6. Hirvonen 94
Costruttori
1. Citroen 345
2. Ford 250
3. Citroen Junior 183
4. Stobart 130
5. Munchi's 46