formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
7 Ago [21:08]

Rally di Finlandia
3. tappa
Gronholm senza sorprese

Che poteva succedere ancora? Niente. E niente é successo: Sebastien Loeb non s'è neppure fatto passare per l'anticamera del cervello l'idea di attaccare Marcus Gronholm e il finlandese ha vinto per la quinta volta la gara che per lui e tutti i suoi connazionali vale come e più di un mondiale. Meritatamente, alla fine di una battaglia nella quale ha dato tanto, tantissimo. "Forse - ipotizza Jean-Pierre Nicolas - è stato protagonista della sua miglior prestazione assoluta". Possibile, persino probabile. "Avevo davvero una gran voglia di tornare a vincere...", commenta il lungagnone della Peugeot. L'ha fatto e almeno teoricamente potrebbe pensare al titolo. Non lo fa: "Il mondiale - dice - ormai è nelle mani di Sebastien Loeb". Più aperto invece quello riservato ai costruttori. La Peugeot, anche grazie a Markko Martin e, soprattutto, all'efficacia delle Pirelli, è tornata in testa e a Velizy possono di nuovo sognare.

ran.