Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
18 Ago [16:10]

Rally di Sardegna
rivisto (al ribasso)

Sarà anche “il più bel rally del mondo”, come dice Angelo Sticchi Damiani. Ma quello che andrà in scena sugli sterrati sardi il terzo fine settimana di ottobre è anche uno dei più corti della serie iridata. Eh già, rivisto (al ribasso) il percorso dell’appuntamento italiano con la serie iridata offre appena trecento chilometri e spiccioli di prove speciali. Diluiti (molto diluiti) in quattro giornate. E una tappa, la terza ridicolmente corta con appena un tratto cronometrato di otto chilometri e due da affrontare due volte.

Così hanno deciso i componenti del gruppo organizzativo che fa capo all’Automobile Club d’Italia, cancellando con un tratto di penna quella che con i suoi cinquanta chilometri avrebbe dovuto essere la piesse più lunga della gara. “Per ridurre i costi di partecipazione e venire così incontro alle esigenze dei partecipanti”, informano dal palazzo. Per non dire che alla base della sforbiciata c’è soprattutto la voglia di ridurre le spese organizzative.

g. r.